venerdì, Marzo 31, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Agenda del 20-02-2016

Home RDF NOTIZIE Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questa sera e domani sera al Teatro Dante Carlo Monni di Campi Bisenzio-Firenze appuntamento con un classico dei musical Rocky Horror Live Concert Show per la regia di Riccardo Giannini.

Oltre 30 artisti in scena e musica dal vivo per l’originale concert show ispirato al cult degli anni ’70, una delle opere più divertenti e trasgressive della storia del rock.Molte le sorprese che accompagneranno i due protagonisti, Brad Majors e Janet Weiss, nel loro insolito viaggio notturno, che coinvolgeranno anche il pubblico in sala, invitato a partecipare ad uno show ritmato, divertente e intrigante.Nel cast anche Gregory Eve e Lorenzo Baglioni.
Anche questa sera l’appuntamento al Teatro Rifredi di Firenze sino  al 28 febbraio sarà con lo spettacolo “La bastarda di Istanbul”   riduzione e regia di Angelo Savelli con Serra Yilmaz e Valentina Chico Riccardo Naldini,Monica Bauco,Marcella Ermini,Fiorella Sciarretta,Diletta Oculisti,Elisa Vitiello.
“La bastarda di Istanbul” non racconta solo le generazioni, i contrasti e il superamento dell’inconciliabilità nella misura perfetta del palcoscenico fiorentino e della splendida regia di Angelo Savelli, ma parla anche della storia del popolo armeno, che cento anni fa ha visto la morte di un milione e mezzo di armeni.
Prosegue al Teatro della Pergola di Firenze sino a domani ” I duellanti” per la regia di Alessio Boni e Roberto Aldorasi con Alessio Boni, Marcello Prayer
Al Teatro Niccolini di Firenze sino a domani domenica 21 febbraio spettacolo su Truman Capote questa cosa chiamata amore con Gianluca Ferrato è uno spettacolo da e su uno dei più grandi scrittori americani del ’900, in uno spazio teatrale mutevole e leggero, una pelle prismatica di camaleonte pronto alla trasformazione, com’era la lucentezza della prosa dell’autore di A sangue freddo, di cui quest’anno ricorrono i 50 anni dalla prima pubblicazione.
Ultimi due appuntamenti questa sera e domani sera  al Teatro Verdi di Firenze “Qualcuno volò sul nido del cucculo” per la regia di Alessandro Gassmann.
Il talento registico di Alessandro Gassmann, con la sua inconfondibile cifra stilistica elegante ma al tempo stesso appassionata, porta in scena la forte carica emotiva e sociale di QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO, con una messinscena personalissima ma, contemporaneamente, fedele alle intenzioni dell’originale.
 
Esclusiva per la Toscana al teatro Manzoni di Pistoia questa sera e domani sera con ‘Due donne che ballano’ dell’autore spagnolo Joseph Maria Benet con Maria Paiato, Arianna Scommegna per la regia di  Veronica Cruciani
Al centro dello spettacolo una minuscola storia come tante ne accadono nei grandi condomini di qualsiasi città. Una donna anziana e una giovane chiamata a farle da badante. Tutte e due schive, energiche, sarcastiche ed eroiche. Si odiano e si detestano perché sono simili, perché ognuna ha bisogno dell’altra, e, nella solitudine delle rispettive vite, sono l’una per l’altra l’unica presenza confortante

Al Teatro del Giglio di Lucca questo sabato e domani ci attende Tony Servillo
Napoli, città dai mille volti e dalle mille contraddizioni nella quale da sempre convivono vitalità e disperazione, prende vita nella voce di Toni Servillo. Un viaggio nelle parole di Napoli, da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Raffaele Viviani a Eduardo De Filippo, fino alla voce contemporanea di Enzo Moscato e Mimmo Borrelli. Ne emerge una fuga dalle icone più obsolete della napoletanità, ma insieme un bisogno perentorio di non rinunciare ad una identità sedimentata da quattro secoli di letteratura.

“Il pranzo di Babette” con Lella Costa, in scena sabato 20 febbraio alle ore 21 al Teatro Puccini.Sabato 20 febbraio / ore 21.00
Una riflessione sulla necessità della condivisione. Una testimonianza del fatto che felicità e benessere non sono possibili se non sono collettivi. Lella Costa, una delle artiste più colte e sensibili del teatro italiano, incontra uno dei racconti più emblematici della scrittrice danese Karen Blixen, quel Pranzo di Babette divenuto famoso grazie al celebre film diretto da Gabriel Axel del 1987.

Al Teatro Verdi di Montecatini Terme-PT domani pomeriggio alle ore 16 il musical  liberamente tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm, con IL PRINCIPE RANOCCHIO è una produzione tutta italiana.
Originale nel libretto, nelle musiche e nelle liriche, moderne e allo stesso tempo con un tocco di classicità che rendono giustizia al contesto della fiaba a cui si ispira, Il Principe Ranocchio fin dalla prima scena appassionerà piccoli e grandi e li condurrà in un mondo magico e divertente, sapendo farli commuovere, divertire ma anche riflettere sul valore della diversità.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}