Da Lunedi 14 a venerdi 18 marzo alle ore 11:30 ed in replica alle 15:30 ospiteremo Ermal Meta nell’appuntamento di Stelle in Agenda.
Ermal Meta; già nel nome un destino da seguire…
Per quest’artista la meta è stata già raggiunta come autore di canzoni che si sono fatte ascoltare da milioni di persone attraverso le voci di Marco Mengoni (Io ti aspetto, Pronto a correre, ecc), Francesco Renga (Era una vita che ti stavo aspettando), Emma Marrone (Occhi profondi, Arriverà l’amore), Annalisa Scarrone (Non so ballare, La prima volta, ecc), Chiara Galiazzo (Straordinario, Vieni con me, Il meglio che puoi dare, ecc), Patty Pravo con cui duetta in Non mi interessa, Clementino (Sotto le stelle), Francesco Sarcina (Femmina, Un miracolo, ecc) al cui disco ha lavorato anche in qualità di produttore & arrangiatore, Lorenzo Fragola (La nostra vita è oggi e Resta dove sei) e recentemente ha firmato le musiche di 21 Grammi, la nuova hit di Fedez.
Anche la sua voce ha raggiunto vaste platee: nel 2007 dà vita alla band La Fame di Camilla con cui pubblica tre album (l’omonimo del 2009, Buio e Luce nel 2010 e l’Attesa nel 2012), di cui è voce e autore di tutte le canzoni. Con questo indimenticato progetto viaggia in tour per 3 anni calcando quasi 500 palchi sparpagliati sulla nostra penisola, condividendo quelli di Stereophonics, Cranberries e Aerosmith e approdando all’ Heineken Jamming Festival e al Festival di Sanremo nell’edizione del 2010; quasi a rappresentare il manifesto di questo progetto, presenta il brano Buio e Luce, che nel giro di poche ore diventa una hit radiofonica.
Archiviata l’esperienza di gruppo, il percorso da solista lo porta a essere inserito nelle colonne sonore di Braccialetti Rossi con Tutto si Muove nella prima stagione e con Volevo perdonarti, almeno nella seguente.
Ermal Meta ha recentemente chiuso i lavori relativi al suo primo disco solista che sfaterà definitivamente la teoria che vuole gli autori di successo lontani dal microfono; con una voce impreziosita da una leggerezza esotica e con una tecnica affinata negli anni nonché un innata eleganza, Ermal è pronto a raggiungere una nuova Meta.
Lo starter d’inizio è stato dato a Sanremo 2016 con Odio Le Favole, il 1° singolo, che si è aggiudicato il 3° posto tra le nuove proposte; oltre a ciò, il testo di Odio Le Favole ha ricevuto una menzione speciale dal Premio Lunezia; il video è stato premiato con il SoundiesAwards da la Lucana Film Commision come il migliore, e gli ascoltatori di RTL hanno decretato che Ermal Meta abbia presentato il miglior brano in gara.
L’album – Umano – pubblicato da Mescal, è negli store digitali dal 5 Febbraio e nei negozi di dischi dal 12 Febbraio.
Discussion about this post