mercoledì, Maggio 31, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Povertà, parla l’Assessore Grieco

Home RDF NOTIZIE News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Disco verde al disegno di legge del governo per un sostegno al reddito ed il contrasto della povertà.

“Un primo passo importante” commenta l’assessore alla formazione e istruzione della Regione, Cristina Grieco, che oggi ha partecipato al posto del presidente Rossi all’audizione alla Camera delle commissioni Lavoro e Politiche sociali.

Il giudizio sull’intervento è assolutamente positivo: resta semmai qualche perplessità sulle risorse, “perché – spiega l’assessore – non è possibile gravare troppo sui fondo strutturali europei di competenza delle Regioni e già programmati”. “Non può essere lasciata quella la misura principale – dice – . Gli 800 milioni stanziati sono comunque un primo passo positivo”. “Le Regioni – sottolinea Grieco – confermano la loro piena disponibilità a collaborare con il governo, anche perché l’Italia, unica insieme alla Grecia, non ha ancora uno strumento universale per il sostegno al reddito, che dovrà prevedere però da parte di chi lo riceve un comportamento pro-attivo”.

“L’incontro con il ministro Poletti della scorsa settimana ha coinvolto nel migliore dei modi le Regioni – aggiunge Grieco, che è anche coordinatrice della commissione Istruzione e Lavoro della Conferenza delle Regioni – e in quell’ambito è stato ribadito che il sostegno al reddito e l’inclusione attiva sono due pilastri che devono marciare di pari passo. E’ importante che il piano non sia stato previsto in un ambito sperimentale”. La misura dovrebbe andare a beneficio di tutte quelle famiglie con un Isee fino a 3.000 euro – l’indicatore oramai famoso che mette insieme reddito, patrimonio e ampiezza del nucleo –, famiglie che abbiano figli minori o disabili oppure con gravidanze accertate. L’ assegno ammonterà mediamente a 320 euro al mese per famiglia, 80 euro per ciascun componente.

Nel 2016 il totale delle risorse da destinare alla lotta alla povertà, è stato ricordato nel corso dell’audizione parlamentare, sarà di un miliardo e 630 milioni per tutta l’Italia: ovvero la somma dei quasi 800 milioni di risorse stanziate per il Sia, il sostegno all’inclusione attiva, i 600 milioni relativi all’assegno di disoccupazione (Asdi), i 150 milioni dal fondo Pon per l’inclusione e i 120 dal Fondo di aiuti europei agli indigenti (Fead).

Dal 2008 i poveri ‘assoluti’ in Italia sono aumentati e sono passati dal 4 per cento di tutte le famiglie e il 3,6 per cento della popolazione che erano al 5,7 e 6,8 per cento nel 2014. Si tratta di 4 milioni e 102 mila persone. I poveri ‘relativi’, ovvero chi può permettersi spese inferiore alla media, salgono addirittura a 7 milioni e 800 mila persone, il 12,9 per cento dei residenti di tutta Italia.

Fonte: Toscana Notizie

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}