Sciopero di 24 ore, dalle 21 di stasera giovedì alla stessa ora di domani, venerdì 18 marzo, per il trasporto pubblico locale. La protesta nazionale è indetta dai sindacati Cub, Si-Cobas e Usi-Ait Sgb e Slai-Cobas per manifestare contro la politica economica e sociale del governo e dell’unione europea, contro il Jobs Act e le altre misure per il mercato del lavoro.
I treni regionali potranno subire disagi . Circoleranno regolarmente le Frecce, mentre alcuni treni Intercity che non rientrano tra quelli “garantiti” potranno essere cancellati o limitati nel percorso. In città potrebbero fermarsi anche le corse della tramvia che, spiega Gest, “resterà pressoché regolare, comunque saranno garantite le seguenti fasce orarie: 6.30-9.30 e 17.00-20.00”. Per quanto riguarda i bus dell’Ataf lo sciopero dei lavoratori aderenti sarà da inizio servizio alle 6 del mattino, dalle 9.15 alle 11.45 e dalle 15.15 a fine servizio.
Nel capoluogo toscano inoltre domani in concomitanza con lo sciopero ci sarà anche un corteo che, partendo da piazza Dalmazia, interesserà i viali fino a piazza Adua. Ci saranno divieti di sosta dalle 6 del mattino e disagi per il traffico fiorentino.
Ed è stato confermato lo sciopero per domani da Fim, Fiom e Uilm di tutto l’indotto della raffineria Eni di Livorno in attesa della convocazione da parte della ditta di appalto che non ha rispettato gli impegni, sperando in una soluzione rapida e positiva di questa vicenda e sperando che atteggiamenti del genere non si ripetano”sono le parole di Fausto Fagioli, segretario della Fim di Livorno.
Discussion about this post