sabato, Marzo 25, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Meningite: calano le prenotazioni per il vaccino

Home RDF NOTIZIE News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Calano le prenotazioni e aumentano anche le disdette nella AUSL Toscana Centro per la vaccinazione contro il meningococco C.

Cresce la preoccupazione per gli operatori sanitari delle strutture di igiene e sanità pubblica che invitano la popolazione, soprattutto quella giovane fra 11 e 20 anni ad aderire alla campagna straordinaria, promossa dalla regione Toscana.
Sono infatti i giovani il principale obiettivo di Sanità Pubblica; è importante che nella fascia di età 11 -20 anni si raggiunga una copertura elevata perché sono i giovani che spesso ospitano in faringe il meningococco, i cosiddetti “portatori sani”.  
Per questo, in particolare nell’area fiorentina, si è anche pensato di sollecitare l’adesione dei giovani inviando lettere di invito anche alle Società Sportive
Speriamo che l’appello venga recepito.
Ambulatori semivuoti e telefoni che non alano le prenotazioni e aumentano anche le disdette nella AUSL Toscana Centro per la vaccinazione straordinaria contro il meningococco C. Cresce la preoccupazione per gli operatori delle strutture di igiene e sanità pubblica che invitano la popolazione ad aderire alla campagna straordinaria, promossa dalla regione Toscana, con la quale il vaccino viene offerto gratuitamente dagli 11 anni di età in poi.
Ambulatori semivuoti e telefoni che non squillano rappresentano infatti un segnale di allarme: solo con la profilassi vaccinale sarà infatti possibile ridurre il rischio di diffusione delle infezioni da Meningococco C (16 dall’inizio del 2016 e 38 casi nel 2015) e la AUSL Toscana Centro, con il potenziamento delle aperture straordinarie dei centri vaccinali e con l’introduzione del sistema unico di prenotazione su tutto il territorio, intende vaccinare entro la prossima estate almeno il 70% della popolazione residente.
Tale obiettivo si sta però allontanando dal momento che anche nella giornata di ieri erano migliaia i posti disponibili nel sistema CUP (ormai esteso a tutto il territorio della AUSL Toscana Centro per facilitare il cittadino) e pochissime le prenotazioni. Tanto per fare qualche esempio nell’area pratese, sempre ieri, erano 2.041 i posti liberi e appena 615 quelli occupati con una percentuale pari solo al 30%.
Stessa situazione nell’area pistoiese con 1.419 disponibilità e solo 40 prenotazioni con un tasso di saturazione pari al 2,82%. Qui vista la disponibilità dalla prossima settimana di 4.500 posti, subito disponibili, si provvederà a contattare tutte le prenotazioni a scadenza nei mesi di maggio-giugno per anticiparle nel mese di aprile.
Le cose non vanno diversamente nell’area fiorentina anche se la percentuale sale al 62% ma anche qui rispetto ad una offerta pari a 51.713 posti le prenotazioni sono state solo 31.466.
La situazione andava diversamente lo scorso febbraio: sull’onda dei casi di meningite di tipo C che avevano colpito alcuni giovani e dopo l’estensione con delibera regionale della vaccinazione a tutta la popolazione mediamente ogni giorno erano circa 1.600 le richieste di prenotazione (in totale 87.855 solo a Firenze tramite call center, sportelli, web, farmacie).  
Proprio in concomitanza con i ricoveri per infezione da meningococco C i giorni di maggior afflusso sono stati quelli del 10, e 11 febbraio rispettivamente con 5.654 e 5.702 prenotazioni giornaliere; il picco è stato raggiunto il 18 febbraio con ben 6.820 prenotazioni: il giorno prima c’era stato il un altro caso di meningite. Se nel mese di febbraio le prenotazioni complessive erano state 68.170 solo nell’area fiorentina a marzo, compresi anche i territori pratese e pistoiese siamo scesi a 22.953.
Le disdette sono invece arrivare a 12.186

Fonte:Coordinamento Ufficio Stampa Azienda Usl Toscana Centro 

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}