In apertura un appuntamento che ci riguarda da vicino perchè quest’oggi per l’intero sabato noi di Rdf 102.7 vi aspetteremo alla baita del Pulicchio all’Abetone per trascorrere
l’intera giornata sulla neve con gli amici di We Love Abetone abbiamo organizzato una giornata all’insegna del divertimento con tanti giochi animazione musica la sera poi ceneremo e sarà grande festa Hawaiana quindi procuratevi pareo e collana di fiori e poi tutti in discesa notturna o con la seggiovia per raggiungere il Lupo Bianco , ma non finisce qui perchè domani festeggeremo la Pasqua con il nostro The Mixerman Enrico Tagliaferri che con la sua musica prima animerà le piste e la sera la discoteca Lupo Bianco .Vi aspettiamoooo
Giovedi 31 marzo 2016, ore 21 al Teatro Goldoni di Livorno in scena “Un grande abbraccio” per la regia di Lamberto Giannini con Paolo Ruffini e gli attori della compagnia Mayor Von Frinzius
Uno spettacolo costruito sulla relazione umana sulla ricerca dell’energia che proviene da sguardi ed abbracci , una performance con Paolo Ruffini mattatore ma distrutto e ricostruito dalla relazione con 10 attori straordinari, 6 dei quali disabili, che interagiranno e spiazzeranno sia l’attore che il pubblico. Monologhi , movimenti, improvvisazioni , interviste che si susseguono a ritmo incessante per giungere al grande abbraccio finale.
Un connubio esplosivo quello tra Paolo Rufifni ed una delle compagnie emergenti del teatro collegato alla marginalità sociale, la compagnia Mayor von Frinzius diretta da Lamberto Giannini è composta da 90 attori (nello spettacolo “Un grande abbraccio” saranno presenti in 10) metà dei quali disabili. Sono due decenni che il gruppo si muove nel panorama teatrale contemporaneo, vincendo festival ed emozionando il pubblico; il legame con Ruffini appare naturale ed entusiasmante perché sia l’attore che il gruppo cercano il non codice per attivare la vera comunicazione teatrale allo scopo di smuovere e commuovere nel profondo .
Venerdi 1 aprile la satira politica arriva all’Obihall di Firenze con il nuovo spettacolo di e con Sabina Guzzanti Come ne venimmo fuori (proiezioni dal futuro)
Sabato 9 aprile alle ore19 allo Stadio delle Due Strade Galluzzo Firenze “L’Amore in gioco” la Nazionale Cantanti scenderà in campo con la squadra dei campioni composta da medici e personaggi come Giancarlo Antognoni Alberto Di Chiara, Leonardo Pieraccioni, Lorenzo Baglioni , il tutto a favore di due Associazioni, ONLUS, Cure2Children e Associazione Trisomia21 che curano i più giovani in difficoltà.Radio Partner RDF 102.7
Il 2 maggio tornerà all’Obihall di Firenze lo spettacolo Caravaggio con Vittorio Sgarbi
Uno spettacolo teatrale arricchito dalla musica di Valentino Corvino e dalle immagini delle opere più rappresentative del pittore lombardo curate dal visual artist Tommaso Arosio.
“Caravaggio è doppiamente contemporaneo. È contemporaneo perché c’è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a vivere; ed è contemporaneo perché la sensibilità del nostro tempo gli ha restituito tutti i significati e l’importanza della sua opera. Non sono stati il Settecento o l’Ottocento a capire Caravaggio, ma il nostro Novecento. Caravaggio viene riscoperto in un’epoca fortemente improntata ai valori della realtà, del popolo, della lotta di classe. Ogni secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un’attualizzazione, un’interpretazione di artisti che non sono più del Quattrocento, del Cinquecento e del Seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre emozioni, di quanto non sia Caravaggio.”Parola di Vittorio Sgarbi
Discussion about this post