domenica, Marzo 26, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Enrico Ruggeri a RDF 102.7

Home Stelle in Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

In occasione del suo Viaggio Incredibile, che farà tappa al Teatro Puccini di Firenze il 20 aprile, Enrico Ruggeri ha deciso di fare sosta negli studi di RDF 102.7 per l’appuntamento di Stelle in agenda in onda da lunedi 11 a venerdi 15 aprile, alle ore 11:30 ed in replica alle 15:30.

 

“Non ho mai conosciuto nessuno che abbia partecipato una sola volta a un mio concerto e il merito non è mio, si crea sempre un clima particolare e neanche io sono in grado di prevedere cosa succederà. Sarà così anche questa volta nel tour teatrale: tra brani classici e nuove canzoni ci metteremo in viaggio assieme, e sarà… un viaggio incredibile. Non vedo l’ora di cominciare”.

E anche Firenze non vede l’ora di ritrovare Enrico Ruggeri, in concerto mercoledì 20 aprile al Teatro Puccini (ore 21 – biglietti 20/30 euro – prevendite Boxol www.boxol.it tel. 055 210804) – TicketOne www.ticketone.it tel. 892 101 – info tel. 055.667566 – 055.362067 www.bitconcerti.it – www.teatropuccini.it – www.enricoruggeri.me), dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto al Festival di Sanremo, dove si è piazzato al 4° posto con il brano “Il primo amore non si scorda mai”.

Enrico Ruggeri torna ad esibirsi con un nuovo tour destinato a cambiare e a evolversi sera dopo sera, attraversando l’Italia insieme ad una band di grandi musicisti. Il live vede al centro “Un viaggio incredibile”, il doppio cd appena uscito composto da 9 inediti, alcuni tra i suoi più amati successi scelti dal repertorio discografico che va dal ‘86 al ’91, e 4 cover di David Bowie.

Il primo cd si apre sulle note della hit sanremese: “Il primo amore non si scorda mai esprime quello che eravamo e quello che siamo – racconta Enrico – la vita che ci cambia e che determina il nostro essere. Ma soprattutto è la mia ennesima sfida sonora, la voglia di andare oltre, di coniugare rock, elettronica e musica d’autore”.

E poi “Il volo su Vienna”, ballad evocativa e trascinante che racconta, in prima persona, la nota impresa di Gabriele D’Annunzio. “La linea di meta”, cantata con l’amico Francesco Pannofino, è una canzone che celebra il rugby attraverso un brano rock possente ed epico. Tra le tracce più struggenti c’è “La badante”, storia di una donna che vive nell’ombra, tra la nostalgia dei figli lontani e una nuova solitudine. Perfetta per la dimensione live arriva quindi “Non c’è pace”, elettro punk mozzafiato sulle frustrazioni del vivere odierno.

Come cogliere poesia e dolcezza dalle situazioni più impensate: mondi lontani immaginati da un vagone della metropolitana, che Ruggeri ha racchiuso in “Il cielo di ghiaccio”.
I ritmi tornano ad accelerare con “La nostalgia del futuro”, sferzata contro noia e abitudine, in altre parole un invito ad agire e a reagire. “Dopo di me” raccoglie gli inconfessabili dettagli di un amore giunto alla fine, quadro dipinto da un eccelso osservatore di anime. E ancora, la title-track “Un viaggio incredibile”, una vita ripercorsa attraverso suggestioni sonore che commuovono e trascinano: un suono unico, il suo marchio di fabbrica. Non manca, in chiusura, “A canzuncella” degli Alunni del Sole, rivisitata in chiave rock-blues e portata a Sanremo nella serata delle cover.

Quindi l’omaggio a David Bowie: “Life On Mars?”, The Jean Genie”, “All The Young Dudes”, “Diamond Dogs”, tutti brani che Enrico Ruggeri aveva già inserito in album precedenti.

“In questi anni – spiega l’artista – ho cantato spesso Bowie, in concerto, in televisione e per ben quattro volte ho inciso sue canzoni. Così all’interno del nuovo album ho pensato che il “Viaggio incredibile” iniziato quando ero ragazzo è partito anche grazie alla spinta che mi hanno dato certe musiche, in gran parte sue. Includerne alcune è stata una scelta obbligata”.

Nel secondo cd di “Un viaggio incredibile”, Enrico ripropone in una nuova veste le canzoni più note del quinquennio ’86/’91, da “Il portiere di notte” a “Peter Pan“, passando da “Quello che le donne non dicono” a “Ti avrò“. Quindici brani che hanno segnato l’esistenza di molte persone. Il progetto segue concettualmente “Pezzi di vita”, il recente album in cui Ruggeri ha rivisitato i brani più famosi del periodo ’80/’85.
 
Info spettacolo
Info tel. 055.667566 – 055.362067  – www.bitconcerti.it
www.teatropuccini.it – www.colorsound.com – #ruggerifi16

Biglietti (esclusi diritti di prevendita)
Primo settore 30 euro
Secondo settore 20 euro

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}