Sino a domenica troviamo alla Fortezza da Basso la sesta edizione del Florence Creativity il fatto a mano in Italia.
Un’atmosfera magica per coinvolgere tutti coloro che amano creare.
La Fortezza Da Basso si propone come rifugio, aperto a coloro che amano creare, osservare, imparare, a chi vuole trascorrere piacevolmente un po’ del proprio tempo tra colori e materiali, profumi e balocchi e mille idee per regali particolari e unici.
Espositori selezionati proporranno il meglio della loro ricerca nell’ambito del creare e metteranno a disposizione la loro esperienza attraverso consigli, dimostrazioni e corsi che renderanno le vostre mani capaci di realizzare ciò che la vostra ispirazione vi suggerisce.
Florence Creativity è l’evento che arricchisce gli appassionati di creatività e che segue il suo pubblico anche durante tutto l’anno, come si fa tra amici che condividono la stessa passione, quella di divertirsi creando.
Al Teatro della Pergola di Firenze sino all’8 maggio Sebastiano Lo Monaco, con tutta la sua maestria e passione, dialoga con i molti fantasmi dell’Odissea di Omero, nella versione di Valerio Massimo Manfredi, adattata per il teatro da Francesco Niccolini e diretta da Alessio Pizzech. Un’intensa narrazione delle donne e degli eroi che Ulisse ha incontrato nel suo faticosissimo viaggio.Questo è :Il mio nome è nessuno tratto dall’Ulisse
Sempre Fondazione Teatro della Toscana presenta presso il Teatro Milla Pieralli a Scandicci sino a domenica 8 maggio : Trincea scritto e interpretato da Marco Baliani per la regia di Maria Maglietta
Lo Sport-Spettacolo più amato d’America il 7 maggio in scena a Marginone di Altopascio (LU) Lucca in azione protagonisti dei ring di tutta Europa
E’ lo spettacolo sportivo del momento. Una disciplina che mescola abilmente competizione e scenicità, acrobazie mozzafiato e pura adrenalina, in uno show adatto a tutta la famiglia dove i giganti del ring mettono alla prova il loro coraggio e la loro impressionante preparazione atletica. E’ il wrestling, la forma di lotta moderna più amata negli Stati Uniti, dai quali questo mix unico di atletismo, azione e divertimento è arrivato presto a contagiare anche gli italiani.
Domenica 8 maggio al Teatro Rifredi di Firenze Il Paracadute di Icaro presenta Il Re velato
GiglioLab festival prenderà il via dal 10 al 15 maggio in scena le performance conclusive dei laboratori teatrali 2015-2016 del Teatro del Giglio di Lucca
Il 18 Maggio19 Maggio e poi il 21 e 22 maggio al Nelson Mandela Forum nello spazio Arena Amici Miei in scena lo spettacolo Bitch Boxer di Charlotte Josephine, con Carolina Pezzini, per la regia di Edoardo Zucchetti ascoltiamo le sue parole AUDIO EDO
Venerdi 20 maggio al Teatro Verdi di Montecatini Terme -Pistoia in scena : Sogno e son desto 3 di e con Massimo Ranieri
Sogno e son Desto è un titolo giocoso e provocatorio, un inno alla vita, all’amore e alla speranza.
Torna in una nuova edizione dopo il grande successo delle prime serate su Raiuno, lo spettacolo di Massimo Ranieri, Continua così il viaggio affettuoso, spettacolare e sorridente attraverso grandi canzoni, racconti particolari e colpi di teatro. I protagonisti, ancora una volta, non saranno i vincitori o le imprese degli eroi, ma i sognatori e la vita di tutti noi.Nel duplice ruolo di attore e cantante, Ranieri porterà in scena il teatro umoristico e le piú celebri canzoni napoletane. E naturalmente non mancheranno, accanto ai suoi successi, novità musicali e sorprese teatrali, proposte con la formula che nelle precedenti edizioni ha già conquistato le platee di tutta Italia.
Triplo sold out per le date fiorentine de ‘Il Tour’ – al Mandela forum il 15, 16 e 17 ottobre -, spettacolo che segna il ritorno insieme sul palco di Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni. Così sono state aggiunte tre nuove date, 12, 13 e 14 novembre, sempre al Mandela forum, per lo show dei tre amici in cui cinema, teatro e televisione si intrecceranno per un varietà unico.Già aperte le prevendite anche per queste nuove date.
Discussion about this post