Quest’anno il Bolgheri Melody cambia location e lo troviamo a Marina di Castagneto la vera protagonista di questa nuova edizione è la musica dopo i Subsonica sabato scorso arriva venerdi il menestrello della musica italiana Vinicio Capossela.
Due sono gli spettacoli comici, il 6 agosto Maurizio Battista, il 12 Andrea Pucci. L’8 agosto, per la gioia dei bambini, arrivano dalla Russia Masha e Orso, un musical.
Ci saranno i vincitori di Sanremo, Francesco Gabbani nei giovani (11 agosto), e gli Stadio (17 agosto). Il 16 c’è la donna del rock italiano, Gianna Nannini, il 19 agosto gli Africa Unite e il 22 Max Gazzè. Due anche le feste per i più giovani: il Circo Nero il 18 agosto e l’Holi Fest il 26.
Per 37°edizione del Festival La Versiliana ,2 sono locations tra le più suggestive della Versilia, il Teatro della Versiliana e il Pontile di Marina di Pietrasanta che propongono grandi appuntamenti:
il Gran Galà dell’Operetta in scena questa sera domani invece l’appuntamento è con la musica di Giovanni Allevi
Mercoledi 3 agosto appuntamento con “Il malato immaginario” di Moliere, in scena Andrea Buscemi e Nathalie Caldonazzo e L’11 agosto l’applauditissimo “Caravaggio” di Vittorio Sgarbi.
Da ricordare anche gli incontri con il Caffè de La Versiliana uno fra tutti in programma il 21 agosto con l’ospite principale il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Il premier interverrà, infatti, nello Spazio incontri alla pineta di Marina di Pietrasanta il 21 agosto (ore18.30) per parlare dei principali temi dell’agenda politica
Mercoledi 3 agosto appuntamento con la musica di Dianne Reeves,Scoperta da Clark Terry e vincitrice di ben 5 Grammy Awards, Dianne Reeves è tra le grandi voci femminili del jazz e dell’r&b. Il Teatro delle Ferriere di Follonica ospita l’unica data italiana del nuovo tour mondiale.
Grey Cat Festival – Follonica e altri comuni della Maremma – concerti ore 21.30
Estate in compagnia del festival nazionale di Legambiente da venerdì 5 a lunedì 15 agosto a Rispescia in Maremma
Dieci giorni di concerti, proiezioni, spazi bambini, mostre mercato, spettacoli e ristorazione bio e tradizionale. Tema di quest’anno l’economia civile, mentre la festa è divisa in grandi aree tematiche: dalla biodiversità al turismo sostenibile, dagli stili di vita agli ambasciatori del territorio passando per legalità e solidarietà.
Città dei Bambini – È lo spazio ricreativo dove tutto è a misura di bimbo.
ScienzAmbiente – festival dei ragazzi – Festival nel festival dedicato alla scienza, alla storia, alla tecnologia e all’archeologia per ragazzi
Cinema e Benessere – Spazio Benessere dove provare massaggi e terapie naturali. Ogni sera alle 21, invece, spazio al cinema d’autore all’aperto con il Clorofilla Film Festival.
Concerti – Tra i concerti sab 6 De Andrè canta De Andrè, dom 7 Afterhours e mer 10 Bandabardò.
Discussion about this post