Ieri a Firenze c’è stata la presentazione del nuovo cartellone teatrale di AVAMPOSTI CalenzanoTeatroFestival 2016 in programma dal 16 settembre all’8 ottobre a Calenzano e Firenze che presenta prime nazionali, reading, anteprime, vere e proprie novità o studi di progetti in costruzione. Tra le protagoniste Amanda Sandrelli, Monica Bauco, Elena Arvigo, Gloria Gulino, Caroline Baglioni, Claudia Della Seta…
Il festival prende il via venerdì 16 settembre, in un luogo d’eccezione, il cortile del Museo del Bargello di Firenze, con lo spettacolo “Trincea di signore” di Silvia Calamai, protagoniste Amanda Sandrelli e Monica Bauco: un testo quasi imprendibile, che ha debuttato quattordici anni fa, per poi ripresentarsi con cast diversi, in un passaggio di testimone tra attrici davvero inusuale.
Per la Rassegna Prato è spettacolo l’Arena di piazza Mercatale sarà dedicata allo sport, con quattro partite dell’antico gioco della Palla Grossa 16, 17 settembre) la Fluo Run (9 settembre) e l’ultima sfida del pugile pratese Francesco Di Fiore (15 settembre). Nel giardino di piazza Mercatale si svolgerà per la prima volta a Prato il Finger Food Festival (9 settembre) che abbina il cibo “mangiato con le mani” alla musica dal vivo.?
Ed infine, il grande palcoscenico di Piazza Duomo, che quest’anno presenterà i concerti di grande richiamo, pensati per pubblici diversi, ma tutti di enorme spessore artistico. Ad aprire le danze sarà Gianna Nannini, con l’evento conclusivo del suo tour ‘History’. Di seguito toccherà a Marlene Kuntz e Verdena (2 settembre), Goran Bregovic (3 settembre), Carmen Consoli (4 settembre), Elio e le storie tese (5 settembre), Air (6 settembre).
Renzo Arbore, Mauro Pagani, Niccolò Fabi, Marlene Kuntz, Marco Masini e Alberto Fortis sono i cantanti che saranno presenti all’edizione 2016 del Campus della musica che si terrà all’Opera di Firenze. sab 17 set – dom 18 set 2016
Il Campus propone un modo d’imparare attraverso la condivisione della propria esperienza con quella dei più grandi artisti e professionisti della musica attuale, ma offre anche opportunità di crescita e arricchimento attraverso corners di produzione artistica, laboratori, sessioni ed incontri collettivi o individuali, colloqui, consulenza a 180° offerta dal Programma Genius.
Emma Marrone in Adesso tour 2016, il giro dItalia nei principali palasport della penisola, il tour con cui porterà sul palco i brani contenuti nel suo ultimo album “Adesso”, oltre ai suoi più grandi successi. L?album “Adesso” è stato definito da Emma come una fotografia istantanea che racconta lesatto momento che sta vivendo.
Sarà a Firenze il 21 settembre al Mandela Forum e a Livorno il 12 ottobre al Modigliani Forum.
Sabato 8 ottobre e Domenica 9 ottobre Nicola Magnini e Magnoprog presentano il Musical Hair con la regia di Riccardo Giannini
Cast (principali): Berger – Gianluca Sticotti, Claude – Simone Marzola, Sheila – Chiara Materassi, Woof – Lorenzo Baglioni, Hud – Alessandro Marzi
Interamente suonato, cantato e interpretato dal vivo da oltre 30 artisti tra attori, ballerini e musicisti è l’adattamento originale della versione cinematografica di Hair.
il 29 ottobre in prima nazionale al Teatro Dante Carlo Monni di Campi Bisenzio
Dieci anni di cabaret, quindici di teatro e trenta di cinema interpretando oltre sessanta film: Renato Pozzetto dà i suoi numeri top e per la prima volta si esibisce da solo sul palco in un one man show titolato, tanto per capirsi, Siccome l’altro è impegnato, dove l’altro è Cochi. Nessun dramma nessuna rottura. Pozzetto è il primo che fa da solo cine e varietà come si usava una volta.
Così il titolo dello spettacolo diventa proprio la mancanza del partner storico (dal 1964) Cochi Ponzoni e Pozzetto si diverte con una proposta per certi versi curiosa: un viaggio dentro i suoi più celebri film – da “Il ragazzo di campagna” alle “Comiche” a “Mia moglie è una strega” a “Grandi magazzini” – videoproiettando in diretta e arricchendo con commenti, ragionamenti, gags e momenti di grande cabaret che permettono di ripercorrere la carriera artistica dagli inizi, con il Derby di Milano, alle grandi collaborazioni ed amicizie degli anni a seguire.
Discussion about this post