La Tethys Gallery, inaugurerà a fine ottobre una mostra bellissima sull’alluvione: una ventina di scatti di Balthazar Korab, celeberrimo fotografo di architettura dell’epoca, che si trovò per caso a Firenze nei giorni del disastro e ne fece delle foto incredibili.
In attesa dell’inaugurazione lancia un appello, vorrebbe rintracciare il ragazzo ritratto nella foto.
Ha l’acqua al ginocchio, il ragazzo di questa foto, e la corrente gli sta rovesciando addosso oggetti di ogni tipo, mentre armeggia con un canotto. E’ il 4 novembre del 1966, l’Arno ha rotto gli argini da poche ore e le strade sono state travolte dalla piena. Lo scatto è di Balthazar Korab, uno dei più celebri e prolifici fotografi di architettura del secolo scorso, che era arrivato a Firenze da pochissimo e si è trovato ad essere, quasi per caso, uno dei primi photoreporter dell’alluvione, pubblicato poi nei mesi successivi su giornali e riviste di tutto il mondo. Il ragazzo, invece, non si sa chi sia e ci piacerebbe scoprirlo oggi, in occasione della mostra di Korab I giorni dell’Alluvione, che si terrà alla Tethys Gallery dal 28 ottobre al 26 novembre 2016, in occasione dei cinquant’anni dall’evento che sconvolse la città. I curatori della mostra, John Comazzi e Christiann Korab, lanciano dunque un appello: chi si riconoscesse in questa foto, si metta in contatto con la galleria, telefonando allo 055 2286064 o scrivendo a info@tethysgallery.com.
Se nel 1966 aveva 15/16 anni, oggi ne dovrebbe avere tra i 65 e i 70, quindi essere assolutamente telematico
Discussion about this post