Prosegue al Teatro Niccolini di Firenze sino al 2 novembre la programmazione de l’Uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello per la regia ed interpretazione di Gabriele Lavia
Arriva questo venerdi al Teatro Rifredi di Firenze, per la prima volta in Italia lo spettacolo Poyo Rojo, una miscela esplosiva tra danza, acrobazia, sport e sensualità, uno spudorato intreccio tra coreografia e comicità.
Poyo Rojo è un’esperienza sensoriale stupefacente: competizione sportiva, lotta di galli, teatro-danza, percussioni, clown, il tutto senza dire una parola. Un’opera che a partire dal linguaggio corporale esplora i limiti del linguaggio contemporaneo.
Da mercoledi 26 ottobre sino al 30 al Nelson Mandela Forum di Firenze arriva Il Cirque du Soleil con un nuovo tour italiano della produzione di Varekai.
Nel cuore di una foresta, sulla cima di un vulcano, esiste un mondo straordinario dove tutto è possibile. Un mondo chiamato Varekai.
Dal cielo scende un giovane uomo solitario, e così ha inizio la storia di Varekai. Paracadutato all’interno di una magica foresta, in un mondo caleidoscopico popolato da creature fantastiche, il giovane uomo intraprende un’avventura assurda quanto straordinaria. In questo giorno ai confini del tempo, in questo luogo dalle pure possibilità, inizia un incantesimo ispirato alla vita ritrovata e ai meravigliosi misteri del mondo e della mente.
Il termine Varekai significa “ovunque” nel linguaggio “Romani” dei gitani — i nomadi universali. Diretto da Dominic Champagne, questa produzione rende omaggio all’anima nomade, allo spirito e all’arte della tradizione circense, e alla passione infinita di coloro che arrivano al sentiero che porta a Varekai.
Al Teatro Metastasio dal 27 al 30 di ottobre Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello per la regia di Walter Malosti
Il Teatro Verdi di Firenze aprirà la sua nuova stagione dal 28 al 30 di ottobre con Stefania e Amanda Sandrelli con la commedia Il bagno di Gabriel Olivares.
Una festa a sorpresa, un compleanno, un bagno. Lu compie 40 anni e le sue tre migliori amiche Titti, Maria Sole e Angela hanno deciso di organizzare una festa a sorpresa a casa del suo fidanzato. Ma a sorpresa arriva anche Carmen, la madre di Lu. In una notte di follia, ubriachezza, incomprensioni e scoperte “in bagno”, le quattro amiche si trovano ad affrontare la verità sulla loro amicizia.
Al Teatro del Giglio di Lucca dal 4 al 6 novembre The Pride per la regia di Luca Zingaretti con lo stesso Zingaretti in scena insieme a
Valeria Milillo, Maurizio Lombardi, Alex Cendron
Discussion about this post