Umberto Orsini, Alvia Reale, Totò Onnis presentano IL GIUOCO DELLE PARTI da Luigi Pirandello per la regia di Roberto Valerio in scena al Teatro Excelsior di Empoli.
Ultimo appuntamento questa sera con Massimo Ranieri che sarà sarà al Teatro Petrarca di Arezzo con lo spettacolo Teatro del Porto il nuovo spettacolo su Raffaele Viviani per la regia di Maurizio Scaparro.
Questa sera al Teatro Dovizi di Bibbiena arriva ROMEO E GIULIETTA l’amore è saltimbanco per la regia di Marco Zoppello con Anna De Franceschi, Michele Mori, Marco Zoppello.
Da domani sino a domenica al Teatro Verdi di Firenze ARTURO BRACHETTI il trasformista internazionale nel nuovo one man show SOLO.
E ancora da domani sino a domenica arriva al Teatro Rifredi di Firenze uno spettacolo che è diventato l’icona di una toscanità rabbiosa e dolente incarnata dai dieci commensali di un disastroso pranzo di Natale. Arca Azzurra Teatro presenta BENVENUTI IN CASA GORI di Ugo Chiti e Alessandro Benvenuti per la di regia Alessandro Benvenuti con lo stesso Benvenuti.
Al Teatro Verdi di Montecatini Terme in programma domani sera il concerto di Raphael Gualazzi tornato sulla scena discografica dopo due anni d’assenza con il suo album dagli echi r’n’b, vintage e western Love Life Peace, e dopo il successo estivo del singolo L’estate di John Wayne.
Sempre giovedì allo Spazio Alfieri di Firenze il live di Diego Mancino, è’ uscito il 23 settembre il nuovo album “Un invito a te”.
Diego Mancino, già autore di brani di successo interpretati tra gli altri da Francesco Renga, Emma, Noemi, Cristiano De Andrè.
Venerdì e sabato al Teatro Puccini di Firenze i Family Floaz con il loro nuovo spettacolo Hayd.
Sempre venerdì e sabato al Teatro della Ginestra Fiorentina arriva uno spettacolo dedicato alle donne pensato per gli uomini Mi chiamo Valentina.
E’ uno spettacolo che esalta la figura femminile, una sorta di “inno” alle donne, sottolineando anche, in alcuni momenti, comportamenti da scongiurare nei confronti di esse.
Lo spettacolo è vario, con letture tratte da scritti di autorevoli scrittrici, una parte recitata e brani musicali interamente suonati dal vivo da musicisti professionisti.
L’appuntamento di venerdì coincide con la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e, in replica, il sabato, entrambi alle ore 21:15.
Discussion about this post