Ultimo appuntamento questa sera con la Direzione artistica di Nicola Magnini, i testi di Gregory Eve e le musiche originali di Claudio Corona in scena all’Obihall di Firenze La sposa cadavere con Diana del Bufalo
La storia originale racconta di un uomo che recita la promessa d’amore per la sua sposa infilando l’anello in quello che crede un ramo fuoriuscito dalla terra.La storia è stata resa celebre dal film d’animazione del 2005 diretto da Tim Burton e Mike Johnson.
Rimaniamo all’Obihall di Firenze per segnlarvi venerdi la V° edizione della TRIBUTE NIGHT
Una vera e propria rassegna con le quattro migliori tribute bands in Italia che proporranno le canzoni dei Beatles, Lucio Battisti, colonne sonore del cinema e Muse.Tre ore di ininterrotta musica in cui ogni band proporrà le hits più famose.
A presentare l’evento sarà il grande comico-attore-presentatore Paolo Ruffini.
Una notte magica per gli amanti della musica che vogliono cantare e ballare le canzoni pi famose di sempre.
Anche questa sera e sino a venerdì l’appuntamento al Nelson Mandela Forum sarà con i tre magi che arriveranno in anticipo rispetto al 6 gennaio data nella quale comunque torneranno ad allietare il pubblico toscano con la loro comicità e il loro show sto parlando chiaramente di Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello che poi torneranno anche ad anno nuovo esattamente il 2-3-4-6-e 7 gennaio.
Fino al 4 gennaio al Teatro Rifredi di Firenze Tre uomini e una culla adattamento e regia di Andrea Bruno Savelli, con Alessandro Riccio, Andrea Bruno Savelli, Lorenzo Baglioni e Nicola Pecci.
Protagonisti di questa brillante storia tre allegri ragazzi, se per ragazzi si possono intendere tre ultra trentenni.
Federico, Michele e Marco non vogliono definire precisamente la loro età, così come non vogliono definire precisamente la loro esistenza, vivendo alla giornata alla ricerca del divertimento.
In una di queste giornate sbarca, come da un altro pianeta, una bambina di cui devono prendersi cura, e così hanno inizio una serie di gags divertentissime che porteranno all’inaspettato innamoramento dei tre per questa bimba, che da bambolotto insopportabile diventa, a mano a mano, l’unica donna indispensabile della loro vita.
Il circo di Nelly Orfei è nel capoluogo toscano, quello di Nelly Orfei è la nuova generazione del Circo la tradizione continua e, in occasione delle festività natalizie presenta “New Generation”, la nuova produzione sotto il grande tendone a Firenze, in Via del Cavallaccio, vicino all’UCI Cinemas dal 25 dicembre al 29 gennaio 2017.
Nello show ci sono i grandi campioni della nuova generazione Martini che hanno realizzato alcuni importanti traguardi e, addirittura entrati nel Guinness World record.
Michael infatti è l’unico bambino che, a soli 10 anni, ha effettuato il triplo salto mortale bendato a 15 metri da terra al trapezio ed insieme alla sorella Angela, 18 anni, che effettua il doppio salto mortale. Loro sono una delle attrazioni clou del grande circo Nelly Orfei.
Il Circo Nelly Orfei ha l’onore di ospitare una delle attrazioni più spettacolari: si tratta di un’esibizione di grande illusionismo proposto dal duo Stevens, che lasceranno il pubblico senza parole per i loro cambi di costume. Abilità e classe poi nell’esibizione dell’antipodista Frida che farà ruotare con i piedi enormi oggetti a grandissima velocità come tavoli e botti. Straordinarie anche le verticaliste brasiliane Bazan Siser. Non mancheranno acrobati e giocolieri.
Lo show è rapido dinamico moderno accompagnato da un orchestra dal vivo e propone una pista piena di numeri uno. Lo show è presentato da Riccardo Gravina e sarà accompagnato dal vivo da una grande orchestra diretta dal maestro messicano Big John. La regia dello spettacolo è curata da Nelly Orfei, nipote di Moira Orfei.
Discussion about this post