Questa sera per la prima volta insieme sul palco dell’Obihall di Firenze arriveranno Marracash e Guè Pequeno Un album e un tour che segnano, dopo 15 anni di carriera, i momenti più alti della carriera dei due rapper.
Dopo la partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo, Ermal Meta incontrarerà nel tardo pomeriggio di oggi i fan per presentare il suo nuovo album Vietato Morire,, con un mini showcase acustico alla Red Feltrinelli di Piazza della Repubblica di Firenze.
Lui è tornato con un nuovo progetto discografico “Cosa siamo diventati” che presenterà questa sera live allo Spazio Alfieri di Firenze sto parlando di Diodato che ai ns. micorfoni ci presenta il suo concerto.
Da domani sino a domenica in programma presso il Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso di Firenze la prima edizione del Festival del libro
La manifestazione ha fra le sue finalità la creazione di un vero e proprio evento aperto, dinamico e condiviso intorno al libro e il coinvolgimento di lettori ed editori, ci saranno momenti di incontro, concerti tra i nomi Dolcenera, Vinicio Capossela, Morgan.
Domenica 19 febbraio al Teatro Verdi di Montecatini Terme in scena Le Sorelle Materassi con La famiglia canterina.Un originale spettacolo teatral-musicale che regala a qualunque tipo di pubblico divertimento e ottima musica, con un cast di grandi professionisti.
Sempre domenica Neri Marcorè in scena con Quello che non ho per la regia di Giorgio Gallione con le canzoni di Fabrizio De André al Teatro del Giglio, di Lucca
Laura Morante in LOCANDIERA B&B di Edoardo Erba liberamente ispirato a La locandiera di Carlo Goldoni per la regia Roberto Andò al Teatro Verdi di Pisa
Mariangela D’Abbraccio, Geppy Gleijeses in FILUMENA MARTURANO di Eduardo De Filippo per la regia Liliana Cavani al Teatro dei Vigilanti -Portoferraio Isola d’Elba
Compagnia della Fortezza presenta DOPO LA TEMPESTA l’opera segreta di Shakespeare drammaturgia e regia Armando Punzo in scena al Teatro dei Rinnovati di Siena
Andrea Zorzi, Beatrice Visibelli in AVVENTUROSO VIAGGIO A OLIMPIA testo e regia Nicola Zavagli con i danzatori Sara Palumbo, Matteo Battista di Accademia Kataklò
coreografie Giulia Staccioli al Teatro Persio Flacco di Volterra.
Discussion about this post