Dario Ballantini rende omaggio a Lucio Dalla con lo spettacolo “Da Balla a Dalla”, a cinque anni dalla scomparsa del cantautore bolognese. Lo spettacolo è la “storia di un’imitazione vissuta” in maniera intima e profonda dal poliedrico artista, che reinterpreta una selezione della straordinaria produzione musicale di Dalla (durata 2 ore con intervallo). Auroradisera è la rassegna di teatro ideata e organizzata dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e dal Comune di Scandicci, che da gennaio a marzo è protagonista al Teatro Aurora con un programma che racconta i grandi temi della società contemporanea con tono leggero e profondo, secondo un ossimoro che da sempre ne contraddistingue il carattere. Giuliana De Sio, Marco Baliani, Lella Costa, Dario Ballantini, Paolo Ruffini sono i testimoni d’eccezione di questa nuova edizione in scena fino al 22 marzo. Quattro titoli alla portata di tutti, grazie al costo sempre molto contenuto dei biglietti (da 10 a 16 euro).
“Da Balla a Dalla, storia di un’imitazione” è un omaggio che Ballantini rende all’amico e grande cantautore reinterpretando una parte della sua straordinaria produzione artistica. Ballantini, con i musicisti diretti da Gianni Caltran, racconta minuziosamente i passaggi della carriera di Dalla cantando con voce sorprendentemente fedele all’originale e trasformandoci dal vivo in lui. Durante lo spettacolo vengono proiettati disegni tratti dai diari scolastici di Ballantini e già rilevatori della sua passione maniacale per il cantautore.
Fonte notizia :www.comune.scandicci.fi.it
Discussion about this post