Proclamato lo sciopero generale del trasporto pubblico e privato per 24 ore , domani 8 marzo in occasione della Giornata internazionale della donna.
Lo sciopero indetto dalle sigle sindacali Usi, Slai Cobas, Cobas, Confederazione dei Comitati di Base, Usb, Sial Cobas, Usi-Ait, Usb, Sgb, Flc e Cgil, si inserisce all’interno di una mobilitazione a livello globale promossa dal ‘Movimento Internazionale delle donne’ :” Non una di meno” cui parteciperanno milioni di donne di 40 paesi del mondo.
Molti i settori in cui potrebbero registrarsi disagi: scuola, università, sanità, enti pubblici.
Per quanto riguarda la circolazione ferroviaria lo sciopero partirà dalle 24 di stanotte e arriverà fino alle 21 di domani.
Sono previsti i treni nelle fasce di orario garantite.
Per i mezzi di trasporto pubblico aderiscono allo sciopero anche:
Ataf – dall’inizio servizio alle 06.00, dalle 09:15 alle 11:45,dalle 15.15 a fine servizio
Busitalia – dall’inizio servizio alle 04,15, dalle 8.15 alle 12:30, dalle 14.30 a fine servizio
Discussion about this post