giovedì, Marzo 30, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Firenze, ancora morbillo a Torregalli: terzo caso in un mese

Home Home
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Un medico anestesista di Torregalli è stata contagiata dal morbillo: si tratta del terzo caso in un mese, dopo una radiologa ed un’operatrice dell’area materno-infantile. L’azienda sanitaria ha precisato che l’anestesista ha contratto la malattia in ambito familiare, e che non è a lavoro già dallo scorso martedì, ma sono state comunque avviate le indagini che hanno individuato una cinquantina di persone – tra familiari e operatori sanitari – che hanno avuto contatti a rischio contagio con la paziente. Nel mese di gennaio scorso altri casi si erano verificati in un altro ospedale, quello di Ponte a Niccheri, sempre tra gli operatori sanitari: prova evidente che anche tra il personale ospedaliero c’è un certo numero di non vaccinati. La copertura vaccinale della popolazione toscana è scesa costantemente negli ultimi anni:  88,72% nel 2015 (relativi ai nati nel 2013), 89,31% nel 2014, 90,07% nel 2013, 91,13% nel 2012, 92,05 nel 2011. Per questo, spiega il direttore dell’area igiene pubblica dell’Asl Maria Grazia Santini, “il virus continua a circolare e come prevedibile si assiste al verificarsi di epidemie; si ammalano soprattutto i giovani adulti che si trovano in attività lavorativa”. I casi già segnalati in Toscana da inizio anno sono già il triplo di quelli di tutto il 2016. Da qui l’appello al vaccino – che è gratuito – non solo per i bambini ma anche per gli adulti. I casi di contagio tra i lavoratori degli ospedali dimostra che anche tra questi c’è chi non ha fatto il vaccino.  afferma il direttore sanitario dell’ospedale Simone Naldini, “Stiamo promuovendo attivamente la vaccinazione tra tutti gli operatori, in particolare tra i giovani adulti che risultano i più colpiti da queste piccole epidemie”, spiega il direttore sanitario di Torregalli Simone Naldini. Per oggi pomeriggio è previsto un incontro di tutti i direttori dei dipartimenti dell’Asl Toscana centro per decidere le strategie per la completa copertura vaccinale del personale sanitario.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}