domenica, Marzo 26, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Arriva il tributo di bonifica, tassa nuova a Firenze, Lucca e Siena

Home Home
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Effetto della legge regionale del 2012 che ha riformato (e ridotto a sei) i consorzi di bonifica: il tributo pagato da chi possiede un immobile e riceve un beneficio dalla manutenzione dei corsi d’acqua arriverà in modo uniforme a tutti i cittadini toscani. Anche a quelli che non lo pagavano finora, come a Lucca, Siena e in gran parte di Firenze, dove finora i bollettini arrivavano solo a 31mila proprietari a Novoli, Peretola, Brozzi e Galluzzo. A inizio estate, invece, il tributo di bonifica sarà recapitato a 182mila fiorentini (ma chi già lo pagava avrà un alleggerimento del 5% sul vecchio importo). L’importo della tassa varia in base al valore dell’immobile, ma l’Anbi – l’associazione dei sei consorzi toscani – calcola che l’80% dei cittadini pagherà meno di 50 euro. In tutto il gettito previsto nella nostra regione è di 80 milioni.

PERCHE’ AUMENTANO I CONTRIBUENTI?
Con la riforma del 2012 i Consorzi di bonifica hanno acquisito competenze su corsi d’acqua che prima spettavano a comunità montane e ad altri enti locali, che in alcuni casi non si finanziavano con il tributo. Adesso sono affidati ai consorzi circa 39mila km di corsi d’acqua, +30% rispetto al passato. Non rientrano nelle competenze dirette dei Consorzi i grandi fiumisu cui competenze, poteri decisionali e progettuali restano affidati a Comuni, Province e Regione, che comunque si avvalgono quotidianamente dei Consorzi di Bonifica, con i relativi mezzi e personale, per l’esecuzione materiale dei lavori.

Ascolta l’intervista al presidente di Anbi, Marco Bottino.

http://www.rdf.it/wp-content/uploads/sites/2/2017/03/bottino-per-sito.mp3

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}