venerdì, Marzo 24, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Miadi 2017 e il nuovo progetto per il Meyer

Home RDF NOTIZIE Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Presentato ieri a Villa Viviani a Firenze il nuovo progetto di Miadi 2017.

MiaDi, è nato per proporre  una sinergia fra le eccellenze rappresentate da una parte dall’Ospedale Pediatrico Meyer, e dall’altra dal mondo imprenditoriale e dalla società civile. Due gli obiettivi principali:

Il primo; l’Obiettivo Comunicativo dell’evento, il messaggio “mediatico”. Un messaggio sulla necessità di supportare strutture d’eccellenza come il Meyer; sulle difficoltà che oggi come oggi vi sono nel portare avanti progetti ambiziosi in ambito sanitario; sulla complessità del lavoro svolto dietro le quinte e che normalmente non viene percepito

Il secondo; la raccolta Fondi. La Fondazione Meyer ci ha proposto per il 2016 di adottare un progetto ambizioso, che prevede la Creazione di un nuovo Reparto, fino ad oggi mancante all’interno del Meyer. Uno staff multidisciplinare, guidato dal Dott. Lampasi, metterà a disposizione delle famiglie la propria competenza. È per noi motivo di orgoglio e fonte di profonda commozione poter affiancare la Fondazione Meyer in questo innovativo percorso.

Tante le cose realizzate sino ad oggi da segnalare cosa sta nascendo grazie al contributo di Miadi nel 2016.

All’Ospedale Pediatrico Meyer  con l’arrivo del dott. Manuele Lampasi dal Rizzoli di Bologna,sta nascendo  il nuovo centro specialistico di neuro-ortopedia, che si propone i seguenti scopi:

Potenziare le possibilità diagnostiche per i casi sospetti (ad esempio pazienti indirizzati all’ortopedico per problematiche ritenute di sua pertinenza, per le quali venga invece sospettata una patologia neurologica in fase iniziale);
Ottimizzare le possibilità terapeutiche e la verifica dei risultati (integrando le possibilità di terapia medica, fisica, ortesica e chirurgica);
Avviare verso i ricoveri chirurgici casi selezionati.

Le patologie d’interesse neuro-ortopedico includono un ampio spettro di condizioni cliniche per la cui corretta valutazione e gestione sono coinvolte diverse figure professionali. Questa struttura prevede il coinvolgimento contemporaneo di queste figure (chirurgo ortopedico, neurologo, fisiatra, fisioterapista, infermiere gessista e personale di radiologia, neurofisiopatologia e neurochirurgia) per non avere limiti sia in fase diagnostica che in fase terapeutica ed evitare spostamenti fuori regione per le famiglie che necessitino di un servizio multidisciplinare.

Quale sarà il progetto MIADI 2017 lo abbiamo chiesto a :

Al Direttore generale dell’ospedale Meyer il Dott. Zanobini

Il Presidente della Fondazione  Meyer il Dott.Donzelli

http://www.rdf.it/wp-content/uploads/sites/2/2017/04/donzelli-pres.fondaziobe-meyer.mp3

Il segretario della Fondazione Meyer il Dott. Benedetti

http://www.rdf.it/wp-content/uploads/sites/2/2017/04/segretaio-fondazione-alessandro-benedetti.mp3
Sostegno alla ginecologia pediatrica con l’acquisto di un ecografo strumento importantissimo, l’ecografia rappresenta infatti una delle metodiche più affidabili e non invasive nello studio delle malattie ginecologiche pediatriche.

Sentiamo in merito la Dottoressa Erika Bencini

http://www.rdf.it/wp-content/uploads/sites/2/2017/04/dott.ssa-erika-bencini.mp3
A sostenere sin dall’inizio la filosofia di MIADI come madrina la signora Agnese Landini Renzi,queste le sue parole :

http://www.rdf.it/wp-content/uploads/sites/2/2017/04/AGNESERENZI.mp3
Sostenere MIADI è una scelta.Vuol dire scegliere di donare Speranza ad ogni Bambino, vuol dire scegliere di stare al fianco delle famiglie dei piccoli malati.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}