sabato, Aprile 1, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Murino e Rugiati protagonisti in Toscana

Home RDF NOTIZIE Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

L’attrice Caterina Murino, il musicista Francesco Tristano e lo chef Simone Rugiati sono tra i protagonisti di un cortometraggio dedicato alle maestranze del “Made in Italy”, tra artigianato, moda e design, girato a Firenze e dintorni. Il corto nasce per la promozione di Cuoio di Toscana, consorzio leader nella produzione di cuoio da suola, con quote di mercato pari al 98% della produzione italiana e ad oltre l’80% di quella europea.
Il cortometraggio, da una idea di Michele Pecchioli (Aria Adv), per la regia del collettivo TOGUYS, al secolo Alessandro De Leo & Alex Avella, ancora dal titolo provvisorio, è realizzato a un anno di distanza da “Niente per caso”, presentato allo scorso Festival di Venezia. Vede nel ruolo principale l’attrice cagliaritana Murino ambasciatrice per il 2017 del brand.
Primo ciak in programma a Firenze è stato lunedi 15 maggio, a cui seguiranno tre giorni di riprese in location d’eccezione che rappresentano il meglio del design e della moda italiana: dal negozio di calzature su misura dove lavora l’artigiano della scarpa, al barbiere retrò che torna sul mercato con tagli e storie da raccontare. Da cornice la Toscana e i suoi parchi e paesaggi naturali.
Nel cast, insieme a Murino saranno presenti personalità illustri del mondo della moda, della danza, del food e della musica: come già citato, lo chef Simone Rugiati, conduttore di programmi seguitissimi come “Cuochi e Fiamme!” su La7 e “Io, Simone e il loft” su Gambero Rosso Channel; i danzatori della celebre compagnia fiorentina Opus Ballet; il pianista e dj del Lussemburgo Francesco Tristano, che con più di 42.000 followers su Facebook si sta affermando come uno tra gli artisti elettronici più importanti della sua generazione; i maestri della scarpa su misura Mario Bemer e Mattia Capezzani, fino al presidente di Assomoda Giulio di Sabato.

“Siamo orgogliosi di girare un nuovo film per diffondere la bellezza del made in Italy nel mondo. – ha detto  sul set il presidente di Cuoio di Toscana Antonio Quilici

AUDIO Antonio Quilici

http://www.rdf.it/wp-content/uploads/sites/2/2017/05/Presidente-consorzio-Cuoio-Toscano-Quilici.mp3
“Nel film cercheremo di rendere la meraviglia del fare le cose a mano, di produrre manufatti pregiati con il gusto dell’artigianato e l’amore per la qualità.” – dice Michele Pecchioli, ideatore del film – “In 5 episodi la nostra protagonista incontrerà personaggi straordinari, reali, che con le loro mani e il loro genio producono delle cose per le quali sono notissimi”.

AUDIO regista Michele Pecchioli

http://www.rdf.it/wp-content/uploads/sites/2/2017/05/Michele-Pecchioli-Regista.mp3

“Il film – spiega l’attrice Caterina Murino – segue una ricerca delle origini, quelle da cui traiamo le nostre forze per andare nel mondo. È questo che Cuoio di Toscana vuole raccontare: dietro le scarpe meravigliose prodotte dai più grandi stilisti e marchi della moda c’è un lavoro artigianale rimasto immutato nei secoli, quello della tradizione toscana.”

AUDIO Caterina Murino

http://www.rdf.it/wp-content/uploads/sites/2/2017/05/Caterina-Murino.mp3
“Io il made in Italy ce l’ho tatuato addosso, ho sempre detto che se si parte da una materia prima buona bisogna lavorarla poco per ottenere un prodotto d’eccellenza, e questo vale in cucina come in tutti gli altri campi.” – continua lo chef Simone Rugiati –
Al centro della trama sarà la manifattura, l’artigianalità e l’importanza del ritorno a uno stile di vita lento, quasi meditativo. La bellezza delle dita che si muovono e creano opere d’arte, nella cucina come nell’artigianato, nella danza, nella cura della persona, nella musica, è il fil rouge che accompagnerà Caterina Murino in un percorso tra scenari sempre diversi che si aprono uno dietro l’altro, in una sorta di sliding doors, per raccontare il percorso di vita della protagonista.

Cuoio di Toscana è un cuoio da suola unico ottenuto con concia lenta al vegetale, un processo antico basato sull’utilizzo di tannini naturali ricavati dal legno di castagno, mimosa e quebracho. Il marchio nasce con l’obiettivo di farsi portavoce nel mondo del distretto conciario. Per ulteriori informazioni cuoioditoscana.it

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}