Partono sabato prossimo in Toscana i saldi estivi e Confcommercio prova a tradurre in cifre le speranze dei commercianti. Secondo le stime rese note dal direttore dell’associazione di categoria, Franco Marinoni, la spesa media dei fiorentini sarà di cento euso a testa, una somma di poco superiore alla media regionale che è valutata tra i 90 e i 95 euro. “Veniamo da una stagione a rilento, soprattutto per i negozi di fascia media, anche se il meteo finora ha fatto la sua parte – spiega Marinoni – Va meglio per i negozi di alta gamma. Nel capoluogo portano in alto le vendite anche i turisti stranieri, nel resto della provincia si fa più fatica”. Tempi difficili per i negozi tradizionali che soffrono la concorrenza di presaldi annunciati via sms, outlet e commercio elettronico con sconti tutto l’anno. Marinoni invoca un taglio delle tasse che restituisca un po’ di soldi alle famiglie da spendere nel commercio della moda. Tra le novità da segnalare nelle abitudini di acquisto dei fiorentini, la propensione verso look più sportivi: “sneakers, t-shirt, vestiti dai volumi leggeri per le donne: oggi la gente preferisce vestire in maniera più informale, con abiti adattabili a tutte le occasioni, dall’ufficio ad una cena con gli amici”. In poche parole “l’eleganza cede il passo alla comodità”.
Discussion about this post