Si terrà sabato 26 agosto al Superstore Coop.fi Parco*Prato la finalissima della quinta edizione del contest “Talent Move”, organizzato da Unicoop Firenze, che premia i giovani musicisti della Toscana. Per l’occasione saranno presenti due super ospiti: il comico e cantante toscano Lorenzo Baglioni, che sarà il presidente di giuria del contest, e la cantante Federica Carta, finalista di Amici 2017, che salirà sul palco dalle ore 19 per un’esibizione live e per incontrare i fan con foto e autografi.
Dopo le quattro tappe di Cascina (Centro dei Borghi, lo scorso 20 maggio), Massa e Cozzile (Centro Montecatini Coop.fi, 28 maggio), Arezzo (Centro*Arezzo, 6 giugno) e Firenze (Centro*Gavinana, 6 luglio), il concorso arriverà a Prato (via delle Pleiadi, 11/13), dove alle ore 16.30 si sfideranno 11 band del territorio. I concorrenti sono Alice Mascritti, Cr39, Marzio, Elisa Atzori, Alessio Mazzoni, Sara Fortiguerra, Matilde Rosati, Lo specchio di Cassandra, The fruits of Blues, Mirea e Sons of Rock.
Di questi, solo 2 accederanno alla finalissima delle ore 18, raggiungendo gli altri 8 super finalisti, che si sono qualificati tra le oltre 400 candidature complessive e i 75 gruppi che si sono esibiti. A salire sul palco saranno Major (premio della critica tappa di Cascina), band pop/rock livornese che racconta la propria quotidianità con qualche critica a una società in cui non si riconosce; Corporain (vincitore della tappa di Cascina), gruppo metal, originario di San Miniato, che si è fatto notare per qualità dell’esibizione e per la buona presenza scenica; Cari Ismatici (premio della critica nella tappa di Arezzo), gruppo aretino dalle sonorità jazz e blues, dedito alla ricerca e alla sperimentazione musicale; Green Clouds (vincitore della tappa di Arezzo), formazione di giovanissimi foianesi con il loro live tra composizione proprie e cover neo melodiche di pop internazionale e italiano.
E ancora: Eliza (vincitrice tappa Montecatini), cantante diciassettenne che si è imposta per l’interpretazione del suo brano inedito “Senza colore”; Eleonora Tirritto (premio della critica a Montecatini), cantautrice proveniente da Massarosa, già vincitrice del premio Bigazzi, del concorso canoro Lido Summer Talent, con un’esibizione al Lucca Summer Festival dove ha interpretato suoi brani quali “Anybody” e “Una storia che non c’è”; Anima Mista (premio della critica a Firenze), sonorità rock di tradizione italiana, e il pop dei Porthos (vincitori della tappa di Firenze). In premio, la registrazione di un videoclip professionale, mentre tutti i dieci finalisti hanno la possibilità di registrare un Ep di quattro pezzi ed usufruire di 50 ore delle nuove sala prove presenti nei centri commerciali Coop.fi di Arezzo e Montecatini.
In giuria sabato, oltre a Lorenzo Baglioni, rappresentanti del quotidiano Il Tirreno, dell’emittente radiofonica RDF (entrambi media partner dell’iniziativa) e gli organizzatori del talent.
Dal 2013, anno in cui il contest è nato a Montecatini, si sono alternati sul palco artisti quali Valerio Scanu, Dolcenera, Greta e Cristian Imparato, Madh, Shorty, Elodie, La Rua, Briga.
“Ai ragazzi che ci chiedono perché affrontare questa sfida, rispondo con la frase di Freddie Mercury: il talento non esiste per rimanere inascoltato! – dice Mario Bucca, coordinatore dell’evento – Dal 2013, Talent Move è cresciuto tantissimo, diventando una realtà regionale, che coinvolge oggi ben cinque amministrazioni, quali Prato, Massa e Cozzile, Arezzo, Cascina e Firenze con il Quartiere 3. Voglio ringraziarle in special modo, per aver creduto in questa manifestazione a cui noi teniamo molto. Siamo entusiasti, perché il contest è cresciuto in ogni senso, dal numero di candidature (c’è tantissimo passaparola), alla qualità dei partecipanti, fino ai premi. Crediamo che dare la possibilità a dei giovani artisti di registrare un proprio ep e un videoclip professionale di alto livello sia qualcosa di grande valore per chi inizia a fare musica. Senza contare sulla cassa di risonanza che dà partecipare al talent. È per questo che possiamo già annunciare la sesta edizione di Talent Move che si svolgerà nel 2018”.
Le iscrizioni si apriranno a febbraio sul sito dedicato, per tutte le informazioni www.talentmove.it
Talent Move è organizzato da Unicoop Firenze, con il patrocinio dei Comuni di Massa e Cozzile, Cascina, Arezzo, Prato e il Q3 del Comune di Firenze. Media partner Il Tirreno e RDF.
Fonte : Ufficio stampa Sara Chiarello e Lorenzo Migno
Discussion about this post