Da sempre l’Hard Rock Cafè è attento al territorio che lo accoglie, rispettandone l’aspetto, la cultura ed il cibo. Lo ha dimostrato quando ha riportato in vigore i locali del vecchio cinema Gambrinus, lo ha dimostrato quando ha deciso di inserire nel menù il Local Burger con i prodotti del territorio e lo ha dimostrato anche oggi che ha deciso di rinnovare più radicalmente il proprio menù collaborando con i migliori produttori locali.
[foogallery id=”21490″]
Un nuovo menù completamente a chilometro zero introdotto su iniziativa di 12 dei 178 ristoranti-museo presenti in tutto il mondo e presentato oggi con un Test Kitchen per far giudicare ai clienti stessi, oltre che agli esperti, la nuova proposta culinaria.Spiega David Pellow, vice presidente delle Cafe Operations in Europe: “Il programma Test Kitchen mette sotto i riflettori produttori e fornitori locali in tutte le città, permettendo ai nostri classici piatti di arricchirsi con i tipici e unici sapori del territorio”.
[foogallery id=”21494″]
Le nuove portate del menù fiorentino sono il Flocal Legendary Burger, la Tagliata, la Caprese Salad, il Tagliere Toscano ed il Tiramisù.
[foogallery id=”21499″]
Ad arricchire il vostro pasto ci sarà, oltre ad un’accurata selezione di vini e birre locali, anche lo speciale cocktail Florentini, a base di Chianti Classico, Vodka e frutti rossi, servito in un bellissimo bicchiere di terracotta ispirato al tradizionale orcio toscano.
[foogallery id=”21521″]
A rendere ancora più unica la giornata è stata la presentazione del nuovo memorandum del locale donato da Irene Grandi: il giubbetto di pelle marrone utilizzato durante il Bruci La Città Tour del 2007-2008.
Inoltre Hard Rock, che da sempre segue i progetti di musico-terapia in tutto il mondo, ha donato un assegno di 5000 dollari all’Associazione Dynamo Camp Onlus per sostenere le attività di Terapia Ricreativa dei bambini ospiti.
[foogallery id=”21523″]
Ringraziamo dal profondo del cuore Hard Rock Cafè per l’invito e vi invitiamo a correre a provare i loro nuovi, deliziosi piatti: tutti rigorosamente a chilometro zero!
Discussion about this post