sabato, Aprile 1, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Il Campus della Musica torna a Firenze

Home Senza categoria
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Una vera e propria fucina di nuove proposte musicali con tantissimi ospiti illustri per incontri, workshop, colloqui e concerti: tutto questo è il Campus della Musica, che torna per la quarta volta a Firenze.

Da sabato 7 a lunedì 9 ottobre l’Opera di Firenze ospiterà appassionati di musica, talenti emergenti, professionisti e musicisti per tre giornate intense all’insegna dello scambio di esperienze e del dialogo per imparare, migliorarsi e divertirsi con i grandi nomi della musica italiana.

Un evento molto importante per chi si nutre di musica e soprattutto per chi di musica vorrebbe vivere: non si tratta, infatti, di un festival ma di un vero e proprio Campus di “iniziazione” alla musica di professione. I primi 7 artisti emergenti prodotti dal Campus, infatti, avranno la possibilità di registrare un proprio album, che uscirà nel 2018.

È possibile partecipare anche come uditori per partecipare alle numerosissime attività previste per questa edizione, di cui potrete trovare il programma completo qui. Hanno confermato la propria presenza come relatori: Morgan, Dolcenera, Red Canzian dei Pooh, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Mario Biondi, Niccolò Fabi, Ex-Otago, Pier Cortese, Roberto Angelini, David Zard, Mario Lavezzi, Bianco, Luigi Gagliardi, Stefania Scarinzi, Aidan Zammit, Juan Parrilla, Mario Montoya, Walter Calloni e tanti altri ancora.

[foogallery id=”21769″]

Numerose anche le novità per questa edizione: la WebTv del Campus, il cantiere degli autori, la tavola rotonda Il Campus incontra la discografia indipendente, un’aria di libera esposizione e Il Campus scende il città, tutte iniziative volte ai nuovi talenti emergenti che credono nel proprio sogno e nel proprio lavoro. Assolutamente da non perdere!

Di seguito il trailer della scorsa edizione.

 

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}