Una vera e propria fucina di nuove proposte musicali con tantissimi ospiti illustri per incontri, workshop, colloqui e concerti: tutto questo è il Campus della Musica, che torna per la quarta volta a Firenze.
Da sabato 7 a lunedì 9 ottobre l’Opera di Firenze ospiterà appassionati di musica, talenti emergenti, professionisti e musicisti per tre giornate intense all’insegna dello scambio di esperienze e del dialogo per imparare, migliorarsi e divertirsi con i grandi nomi della musica italiana.
Un evento molto importante per chi si nutre di musica e soprattutto per chi di musica vorrebbe vivere: non si tratta, infatti, di un festival ma di un vero e proprio Campus di “iniziazione” alla musica di professione. I primi 7 artisti emergenti prodotti dal Campus, infatti, avranno la possibilità di registrare un proprio album, che uscirà nel 2018.
È possibile partecipare anche come uditori per partecipare alle numerosissime attività previste per questa edizione, di cui potrete trovare il programma completo qui. Hanno confermato la propria presenza come relatori: Morgan, Dolcenera, Red Canzian dei Pooh, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Mario Biondi, Niccolò Fabi, Ex-Otago, Pier Cortese, Roberto Angelini, David Zard, Mario Lavezzi, Bianco, Luigi Gagliardi, Stefania Scarinzi, Aidan Zammit, Juan Parrilla, Mario Montoya, Walter Calloni e tanti altri ancora.
[foogallery id=”21769″]
Numerose anche le novità per questa edizione: la WebTv del Campus, il cantiere degli autori, la tavola rotonda Il Campus incontra la discografia indipendente, un’aria di libera esposizione e Il Campus scende il città, tutte iniziative volte ai nuovi talenti emergenti che credono nel proprio sogno e nel proprio lavoro. Assolutamente da non perdere!
Di seguito il trailer della scorsa edizione.
Discussion about this post