Stesso luogo, stessa ora: la Florence Tattoo Convention torna per la sua decima edizione alla Fortezza Da Basso nei giorni 3, 4 e 5 novembre.
Tre giornate intense a contatto con la forma d’arte indelebile dell’inchiostro sotto pelle. Organizzata dall’Associazione Firenze Indelebile, la Convention fiorentina è da sempre attenta e scrupolosa nel presentare ai propri visitatori la cultura storica e artistica del tatuaggio esaltando il lavoro dei maestri tatuatori di tutto il mondo, che si impegnano a tramandare le radici di questa arte.
Per questa decima edizione saranno protagonisti speciali della convention le tecniche tradizionali di lavoro come il martelletto indonesiano (Hendra Folk e Albar Tikam), l’hand poke messicano (Samuel Olman), l’Irezumi giapponese (Ryugen e Tenkiryu ), bacchetta thailandese (Matt e Rung Ajarn) e tecniche filippine e coreane.
Saranno più di 330 i tatuatori che parteciperanno all’evento, tra i quali compaiono i nomi dei più rinomati e ricercati artisti contemporanei. In particolare ci saranno: dall’Italia Marco Galdo, Stizzo, Genziana, Amanda Toy, Morg Armeni, Marco Cerretelli , Alessio Ricci, Marco Wallace, Marco Manzo, Antikorpo, Billi Murran, Davide Andreoli; da tutto il resto del mondo Bill Loika, Sam Barber , Juan Gonzales, Sasha O’kharin, Jeroen Franken, Chris Higgins, Neon Judas, gli artisti dello studio Dirty roses , Benjamin Laukis, Agnieszka kulinska e Bogdan Bacanu. Una vera occasione poterli trovare ed osservare nello stesso luogo.
Alla Fortezza Da Basso, però, ci sarà molto di più. Per celebrare il decimo anniversario della Florence Tattoo Convention, infatti, sono state pensate e realizzate iniziative davvero interessanti. Istallazioni artistiche, fra cui il trittico del pittore contemporaneo Alex Folla, i sette peccati capitali di Max White e la mostra fotografica dell’antropologo Lars Krutak – AKA Tattoo Hunter – su Discovery Channel; seminari sulla pittura iperrealistica, tenuti da Michael Hussar e Valentina Ryabova e conferenze sulla cultura del tatuaggio nelle popolazioni tribali di Taiwan, curate sempre da Lars Krutak.
Ci sarà anche tanta musica nelle due serate di venerdì e sabato, 3-4 novembre: Rap Pirata Crew, Dj Gruff dj set e gli Asian Dub Foundation, introdotti da Andy V (sassofonista / tastierista di Dub FX).
Novità di quest’anno il primo contest di Face & Body Painting che si terrà nella giornata di sabato, 4 novembre.
Per maggiori informazioni, programma dettagliato e prezzi è possibile consultare il sito ufficiale.
Discussion about this post