sabato, Marzo 25, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

RDF 102e7 intervista i Finley!

Home Senza categoria
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

È da poco uscito Armstrong, il loro sesto album in studio che ha rivoluzionato i loro testi e le loro sonorità. In occasione dell’uscita del disco i Finley hanno organizzato un Instore Tour che li ha portati a Firenze il 18 ottobre. Li abbiamo incontrati all’Hard Rock Cafè di Fireze, dove si è tenuto lo showcase ed il firmacopie organizzato dalla Galleria Del Disco e li abbiamo intervistati per voi. Di seguito l’intervista e la gallery.

RDF: È uscito il 13 ottobre Armstrong. Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per i Finley, perché in questi anni avete fatto tanto.

Pedro: Abbiamo fatto tantissime cose, ci siamo rimessi in gioco su diversi ambiti della comunicazione e siamo diventati nel frattempo anche una realtà a livello radiofonico come speaker. E adesso dopo qualche anno di attesa, soprattutto da parte nostra, oltre che da parte dei fan c’è un ritorno discografico con un disco di 10 brani che abbiamo chiamato Armstrong. Abbiamo scelto questa figura e questo personaggio perché obiettivamente è stata una delle figure più carismatiche e forse più significative del XX secolo, un uomo che non tanto per quello che ha fatto ma per quello che ha rappresentato è stato qualcosa di importante per intere generazioni, una speranza, una rivoluzione. E noi abbiamo cercato di portare in questo disco una nostra rivoluzione per quanto riguarda i testi e per quanto riguarda le sonorità. Questo disco si muove lungo due fili conduttori, il primo visivo che è quello dello spazio – quasi tutti i brani del disco seguono questo filo -, e il secondo filo conduttore è quello sonoro che è legato fortemente all’elettronica.

RDF: Vi siete reinventati dai tempi della targa gialla attaccata al garage. L’album esce anche in un momento particolare perché l’anno scorso è stato il decennale da Tutto è possibile, l’album che vi ha lanciati e anche un po’ consacrati: che momento è questo per voi? Mi hai detto che vi siete rivoluzionati e un po’ reinventati, ma come la vivete rispetto anche a come vivevate Tutto è possibile?

Pedro: È un momento molto particolare perché ci sono dei corsi e del ricorsi, rivivi delle situazioni ma con una consapevolezza totalmente diversa. Ora tutto quello che c’è ti arriva addosso e ti lascia veramente sbigottito perché, sembra scontato, ma dopo 10-11 anni di percorso musicale ritrovare, magari, determinate persone che ti seguono dagli inizi, conoscere nuovi fan… È qualcosa di veramente, veramente bello. Abbiamo nello specifico dato il via, visto che facevi riferimento al decennale di tutto è possibile, al tour di quei 10 anni, di questa bella ricorrenza, partendo da Firenze come prima data e questa volta con il tour di Armstrong, che partirà il 31 di ottobre, chiuderemo a Firenze con la data del Viper Theatre in programma il 9 dicembre.

RDF: Che rapporto avete con Firenze? Avete mai avuto modo di vedere la città, di viverla?

Pedro: Ne stavo parlando coi ragazzi poco tempo fa, l’ultima volta in cui ci siamo stati è stata l’anno scorso, ma non abbiamo avuto modo di viverla è stata solamente una toccata e fuga come succede nel 90% delle date dei concerti. Mi è capitato forse qualche anno fa di passare di qui e goderla quasi da turista ed è sempre un bello spettacolo, poi oggi è una giornata meravigliosa e direi che la città quando viene illuminata dal Sole ha tutto un altro sapore.

RDF: Tantissimi progetti in 10 anni, sembra che ne siano passati molti di più per quanti sono ma siete riusciti a condensare tutto in questo tempo. So anche che avete partecipato all’Italian Punk Goes Acustic.

Pedro: Sì è un progetto benefico a cui partecipiamo da diverso tempo, abbiamo reinterpretato diverse cover di band punk più o meno famose ma che comunque hanno rappresentato molto. L’abbiamo reinterpretata a nostro modo, imbracciando in questo caso degli strumenti acustici, quindi come vedi ci destreggiamo bene con gli strumenti analogici, quelli più classici, sia con quelli elettronici.

RDF: Esatto. E c’è stato anche il Cesvi…

Pedro: Con Cesvi è stata una collaborazione molto particolare, era una realtà che conoscevamo già da diverso tempo ma non avevamo mai avuto modo di collaborare insieme ed invece è successo questo progetto de Il Mondo #girailmondogira ed è stato un bel modo per dare alla musica un valore più nobile. La musica ha già un valore molto nobile, che è quello di far divertire le persone, dare emozione, dare gioia e felicità nei momenti di aggregazione, ma la musica può fare anche molto di più, può davvero fare informazione, può cercare di rendere consapevoli le persone riguardo dei temi che magari sono a pochi chilometri di distanza ma di cui noi non conosciamo nulla.

RDF: Complimenti davvero perché è stata una bella iniziativa. Ultimissima cosa: se chiudi gli occhi qual è la canzone che ti viene in mente e che avresti voglia di cantare adesso?

Pedro: Beh Armstrong. Armstrong è sicuramente il pezzo bandiera di questo disco ed è un pezzo che non vedo l’ora di suonare dal vivo, avrà un ruolo molto importante in questo tour sia per le sonorità che per l’impatto che avrà, secondo me lascerà di stucco molte persone che ci verranno a vedere dal vivo.

RDF: Grazie a Pedro, vi ricordo il 9 dicembre al Viper Theatre di Firenze il concerto dei Finley: una nuova sonorità, la stessa energia, forse un po’ di più…

Pedro: Forse un po’ di più, ci saranno veramente tanti brani che metteremo in scaletta e che faranno parte anche del nostro repertorio passato perché è giusto non rinnegare le origini, anzi, riuscire a far capire anche il viaggio attraverso le tue canzoni.

[foogallery id=”22099″]

 

 

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}