È durata due anni la pausa dalle scene, se di pausa possiamo parlare: in questi mesi, infatti, Cesare Cremonini ha lavorato incessantemente in studio per confezionare la sua ultima opera, Possibili Scenari.
L’album, il decimo della sua straordinaria carriera, uscirà il 24 novembre ed è stato preceduto da un brano davvero speciale, Poetica. Non chiamatelo “pezzo”, perché Cremonini ha tenuto a specificare che si tratta di una canzone “scritta, suonata e cantata senza paura. Scelta come primo singolo perché rispetto alle altre canzoni che compongono l’album è priva di difese. La sua armatura sono la sua struttura, la sua melodia, la sua armonia, le sue parole umane e dirette. Non cerca facili scorciatoie e non si nasconde dietro alle mode del momento per piacere. La quiete nella canzone accompagna la tristezza. L’inquietudine del silenzio accompagna la paura”. Poetica è una ballad che contiene un potente grido alla vita, che è bellissima, come dice il ritornello. È una canzone per tutti, che non pretende di insegnare niente a nessuno, ma solo di accompagnare chi ama la musica, a partire da domani, 27 ottobre.
Questi nuovi Possibili Scenari porteranno Cesare Cremonini anche nel suo tour Stadi 2018, la prima volta su questi palchi. Purtroppo nessun appuntamento toscano – anche se sperare è lecito – ma quattro importanti appuntamenti in cui Cesare ripercorrerà tutti i 18 anni della sua carriera:
15 giugno 2018 – Stadio Teghil di Lignano
20 giugno 2018 – Stadio San Siro di Milano
23 giugno 2018 – Stadio Olimpico di Roma
26 giugno 2018 – Stadio Dall’Aria di Bologna
Discussion about this post