È una delle manifestazioni podistiche amatoriali di riferimento in Toscana, ogni anno sempre più attesa, seguita e partecipata. La Firenze-Fiesole-Firenze è nata nel 1979 e negli anni ha avuto un enorme sviluppo che l’ha trasformata in una vera e propria festa dello sport.
La manifestazione è aperta a tutti coloro che vogliano vivere una giornata di divertimento cimentandosi in un percorso ricco di storia, arte e cultura che domenica 10 dicembre partirà da Firenze per attraversare Fiesole e tornare nel capoluogo fiorentino. Un percorso in tre varianti che rispondono ai possibili diversi interessi ed esigenze dei partecipanti, in modo che davvero tutti possano partecipare: una da 2,5 km, una da 6,5 km ed una da 16,5 km.
Giunta alla 38^ organizzazione, AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport – Comitato di Firenze) con il patrocinio dei Comuni di Firenze e Fiesole e della Città Metropolitana di Firenze ha deciso di dedicare questa edizione della Firenze-Fiesole-Firenze ad una causa davvero speciale, quella intrapresa dalla famiglia Ciatti che lo scorso agosto ha perso il giovane Niccolò, brutalmente assassinato in una discoteca di Lloret de Mar, in Costa Brava, mentre si trovava in vacanza con gli amici.
L’evento assume quest’anno un significato davvero speciale visto che le iscrizioni contribuiranno alla raccolta fondi della famiglia Ciatti per ottenere giustizia. Sentiamo il padre del ragazzo, Luigi Ciatti, ai nostri microfoni:
Appuntamento per questa domenica, 10 dicembre, alle ore 8:00 allo stadio di atletica Luigi Ridolfi di Firenze, da cui si partirà per una meravigliosa corsa sulle colline fiorentine. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno 8 dicembre sia online su Mysdam sia nei punti di iscrizione ufficiali, elencati qui.
Qui invece la dichiarazione di Lorenzo Masi, referente AICS:
Discussion about this post