Ogni anno il cielo notturno di dicembre viene illuminato da uno straordinario spettacolo di stelle cadenti che transitano vicino alla Terra. È la pioggia delle Geminidi, le meteore che provengono dalla costellazione dei Gemelli, situata nella zona a Nord-Ovest della Cintura di Orione.
Le scie luminose stanno già animando le notti dal 3 dicembre e continueranno ad essere visibili fino a martedì 19, tuttavia lo spettacolo raggiungerà il picco massimo di visibilità proprio questa notte, tra il 13 ed il 14 dicembre, quando passeranno sopra le nostre teste più di una meteora al minuto, circa cento ogni ora.
Sarà l’evento astrologico più visibile del 2017, anche più del passaggio delle Persidi nella notte di San Lorenzo. In quella occasione, infatti, la luce riflessa della Luna attenuò la visibilità del passaggio delle stelle cadenti. Stanotte, invece, non ci sarà questo “problema” poiché la Luna si trova in fase calante, così il passaggio delle Geminidi sarà visibile ad occhio nudo e da tutti i Paesi del mondo.
Tutti col naso all’insù!
Discussion about this post