2640 sono le quattro cifre che compongo il titolo dell’album di Francesca Michielin che uscirà il prossimo 12 gennaio, questo sarà il terzo lavoro della sua carrieta dopo “Riflessi di me”del 2012.
Francesca aveva anticipato il titolo sulle sue pagine social con uno strano messaggio:
«2640 si assaggia, 2640 si piange, 2640 si incazza, 2640 si dice all’orecchio, 2640 si viaggia, 2640 si noleggia, 2640 si tifa allo stadio, 2640 non sta zitto. Mai».
Questo nuovo lavoro contiene le diverse anime della cantautrice di Bassano del Grappa che come lei stessa ha dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione, non sa ancora cosa vuole ma sa bene quello che non vuole.
Sono 13 tracce che ne fanno parte il pubblico ha già potuto ascoltare due anticipazioni: “Vulcano”, uscita d’estate e certificata disco di Platino, e “Io non abito al mare”, che invece è stata la canzone dell’autunno di Francesca e il cui video ha superato i 3 milioni di visualizzazioni su Youtube.
Per questo nuovo lavoro ha collaborato con Calcutta e Cosmo, con il leader dei The Giornalisti Tommaso Paradiso.
“Nel disco c’è molto sport, possiamo quasi dire che tutto ruoti intorno alla sport”, confessa Francesca.
Il calcio la canzone e dal titolo “’La serie B’ “ un brano dell’album ispirato alla retrocessione del Vicenza in serie B, un grande delusione per Francesca.
Tra gli amori della Michielin anche l’automobilismo con: “Il pezzo ‘Alonso’ che è nato quando era appena iniziata la stagione di Formula 1. Mi ha colpito il fatto che Alonso a volte non riesca a rendere al cento per cento, ma vada comunque avanti. Ho anche avuto l’opportunità di conoscerlo ed ha scoperto che è molto dolce.
Tante altre fonti d’ispirazione anche Jovanotti che le ha scritto una mail dopo aver ascoltato il disco …adesso non tocca che ascoltarlo anche a noi per viaggiare nel mondo di 2640 di Francesca Michielin.
Discussion about this post