venerdì, Marzo 31, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

La prima volta dei Negramaro

Home RDF NOTIZIE Musica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Arriva in radio il secondo singolo estratto dall’album “Amore che torni”, settimo lavoro dei Negramaro.
“La prima volta”, è la terzultima traccia del disco e il nuovo singolo. Il video di questa canzone è diretto da Tiziano Russo, che è il regista anche del video di “Fino all’imbrunire”, in un certo senso è il seguito del precedente, del resto i video per i Negramaro sono sempre stati un’estenzione cinematografica della loro arte musicale, li hanno sempre vissuti e voluti così.
La canzone scritta da Giuliano Sangiorgi affronta il tema del Tempo che passa, passato presente e futuro come una possibilità continua di rinascita, Giuliano afferma che questa canzone è una promessa intrinsica di bellezza

Testo: “La prima volta”

Parlami di quando mi hai visto per la prima volta
Ti ricordi a stento o rivivi tutto come come fosse allora?
Avevo l’aria stanca appeso ad una luna storta
O forse ero attento a non perdermi negli occhi
Nei tuoi occhi ancora e ti ricordi il mondo
Quanti giri su se stesso era lento il tempo
O correva come un matto?

E adesso non c’è niente al mondo
Che possa somigliare in fondo
A quello che eravamo
A quello che ora siamo
A come noi saremo un giorno
Ti ricordi quando
Mi hai ucciso per la prima volta
Hai mirato al centro
E hai colpito un po’ per sbaglio
E per sbaglio hai vinto
E tremava il mondo
Quanti giri su se stesso
Sta scadendo il tempo
O mi rimani ancora accanto?

E adesso non c’è niente al mondo
Che possa somigliare in fondo
A quello che eravamo
A quello che ora siamo
A come noi saremo un giorno

Non ricordo quella volta
In cui ti ho visto ed eri un’altra
Non ricordi quella volta
In cui mi hai tolto pure l’aria
Non ricordo la tua faccia
Quando hai fatto la mia smorfia
Non ricordo la mia casa

E adesso non c’è niente al mondo
Che possa somigliarci in fondo
E quello che eravamo
Adesso non lo siamo
E forse lo saremo un giorno
Sì ma adesso non ha senso il mondo
Se con un gesto hai cancellato tutto
La storia che eravamo
I giorni che ora siamo
E l’assenza che saremo un giorno

Parlami di quando
Mi hai amato per la prima volta

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}