Il 23 e 24 gennaio arriva nelle sale cinematografiche il film dal titolo “Principe libero”, il film dedicato a Fabrizio De Andrè
Per la regia di Luca Facchini e interpretato da Luca Marinelli, Ennio Fantastichini, Valentina Bellè, Elena Radonicich, Matteo Martari, il film, distribuito al cinema da Nexo Digital (che a febbraio sbarcherà anche in Rai) racconta la vita del cantautore, partendo da quel terribile evento del 27 agosto 1979: il sequestro avvenuto nella tenuta agricola nei pressi di Tempio Pausania, in Sardegna, dal cui racconto si innesca un lungo flashback che racconta l’adolescenza e l’età adulta del cantautore, tra incontri, folgorazioni, vita privata e attività musicale, fino al matrimonio del 1989 con Dori Ghezzi, che ha collaborato e supervisionato anche alla sceneggiatura del film, realizzata per l’occasione da Giordano Meacci e Francesca Serafini (con la collaborazione del regista Luca Facchini).
Questo il trailer
NPE lo celebra poi con Uomo Faber, ovvero un imperdibile graphic novel scritto da Fabrizio Càlzia e realizzato dal maestro Ivo Milazzo.
Un viaggio sognante nel mondo e nel passato di Faber, tra gli episodi e le esperienze che maggiormente ne hanno segnato la vita e la produzione artistica. Uno sguardo intimo e profondo sull’uomo De André, nell’imperdibile omaggio della grande letteratura a fumetti a un mito indimenticabile della nostra musica.
Disponibile soltanto in 2.000 copie, il volume rappresenta la prima uscita della collana “Ivo Milazzo”, di cui per ora sono in programma altri 5 volumi ed è uno splendido cartonato per metà a colori e per metà in bianco e nero dedicato alla vita del cantautore genovese, con i magnifici acquerelli di Milazzo.
Discussion about this post