Una data per la messa in esercizio della linea 2 non c’è: questo l’esito del vertice tra l’amministrazione comunale fiorentina e i vertici di Tram Spa e delle ditte che svolgono i lavori. Alla fine dell’incontro, è stato diffuso un comunicato congiunto che, quantomeno, conferma il 30 giugno come scadenza per l’entrata in futuro della linea 3. L’assenza di un termine per la tramvia stazione-Peretola naturalmente non lascia presagire niente di buono quanto al rispetto dei tempi: al momento, spiega la nota, “sono in corso approfondimenti” e “la riunione è stata aggiornata a martedì prossimo”. Sembra passato un secolo da quando, pochi mesi fa, comune e aziende all’unisono proclamavano la messa in funzione delle tramvie a maggio-giugno.
Intanto la notte tra giovedì e venerdì inizierà l’elettrificazione dei primi tratti della linea 3, quello tra largo Brambilla e piazza Dalmazia e i due tronconi a binario singolo via Vittorio Emanuele-via Mazzoni e via Corridoni-via Bini. La notte successiva, tra venerdì e sabato, a mezzanotte, arriverà un trasporto eccezionale con il primo tram che servirà per iniziare le prove sui binari. Il convoglio arriverà da viale XI Agosto per via Sestese-via Reginaldo Giuliani-via Santo Stefano in Pane-via Dino del Garbo fino a entrare nel cantiere di viale Morgagni dove il tram verrà sarà scaricato. Il mezzo per il trasporto eccezionale poi uscirà da via Dino del Garbo-via Santo Stefano in Pane-via Reginaldo Giuliani in direzione uscita città.
DIVIETI E CHIUSURE IN OCCASIONE DEL TRASPORTO ECCEZIONALE
Oltre ai divieti di sosta (dalle 20 di venerdì) in via Reginaldo Giuliani, via Santo Stefano in Pane, via Dino del Garbo, saranno istituite alcune chiusure temporanee delle direttrici via Dino del Garbo-viale Morgagni-via Santo Stefano in Pane e viale Morgagni verso via Caccini. Sarà chiusa anche l’intersezione tra via Santo Stefano in Pane-via Dino del Garbo-viale Morgagni: di conseguenza i veicoli provenienti da via Dino del Garbo non potranno transitare verso via Reginaldo Giuliani. La corsia riservata ai mezzi di soccorso da piazza Dalmazia verso via Caccini sarà interrotta solo al momento dell’attraversamento del convoglio come pure la direttrice via Caccini-piazza Dalmazia.
Discussion about this post