domenica, Marzo 26, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Uno spettacolo su Nelson Mandela per i bambini

Home RDF NOTIZIE Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Nel buio della Sala d’Arme di Palazzo Vecchio avvolta da videoproiezioni a 360 gradi, uno sciamano d’altri tempi appare dalla penombra borbottando una filastrocca: conduce grandi e piccini in un viaggio nel tempo con Zeus, gli elefanti, gli uomini bianchi, quelli neri ed un bambino, Nelson Rolihlahla Mandela, detto Guastafeste. Che con soli tre passi, da un isola, rese libera tutta l’Africa…

Inizia così lo “La libertà di chiamarsi Madiba”, spettacolo che racconta Nelson Mandela ai bambini, in programma nei pomeriggi di sabato 5 e domenica 6 maggio nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio nell’ambito della rassegna Firenze dei bambini 2018. Sono previste tre repliche ogni giorno, alle ore 14, 15 e 16, tutte a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Organizzata da Associazione Nelson Mandela Forum, Comune di Firenze e MUS.E, la due giorni si inserisce tra le iniziative fiorentine organizzate nel centenario della nascita di Nelson Mandela.

“La libertà di chiamarsi Madiba – Nelson Mandela raccontato ai bambini” è lo spettacolo scritto da Edoardo Zucchetti, che ne cura la regia, e Maurizio Lombardi, in scena.

Ecco l’intervista

http://www.rdf.it/wp-content/uploads/sites/2/2018/05/madiba.mp3

Ogni replica può ospitare 50 bambini, seduti in cerchio al centro della Sala d’Arme, mentre agli adulti sono riservate sedute ai lati.

“La libertà di chiamarsi Madiba” ripercorre le tappe della crescita e dell’impegno politico di Nelson Mandela. Partendo dalla creazione dell’universo, passando per il colonialismo ed affrontando il tema dell’apartheid. Il tutto coadiuvato da una scenografia virtuale a 360 gradi appositamente studiata per la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio.

Sempre sabato 5 e domenica 6 maggio presso il Mandela Memorial del Mandela Forum, Filippo Baglioni e Isabella Quaia presenteranno “Nelson di cristallo”, performance interattiva per bambini ideata da Patrizia Mazzoni (orari: sabato 15.30 e 16.30 – domenica: 16.30 e 17.30 – ingresso libero): la storia del detenuto politico Mandela, raccontata attraverso la favola di Gianni Rodari “Giacomo di cristallo”. Una storia vibrante di determinazione, passione, perdono e libertà.

Con il sostegno di Fondazione CR Firenze e unicoopfirenze.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}