Anche quest’anno con molto piacere saremo al fianco, come Radio Partner, del Follonica Summer Festival.
Anche per questa seconda edizione il direttore artistico Paolo Ruffini insieme alla
“Non c’è problema” hanno programmato un cartellone davvero interessante con un calendario di eventi dalla grande varietà artistica, in grado di soddisfare i gusti di tutto il pubblico.
Il sipario si apre sabato 11 agosto con Jesus Christ Superstar – con l’icona del musical Ted Neeley – a seguire il 12 agosto Coez la rivelazione musicale del momento, e ancora il 13 agosto Gianna Nannini e la sua anima rock. Dopo la pausa del giorno 14 la rassegna riprende il 15 agosto con Grease – Il Musical prodotto dalla Compagnia della Rancia, il 16 agosto FollSonica Big Night – evento ad ingresso gratuito che ospiterà quattro band locali. Il 17 agosto con Caparezza sarà impossibile non ballare, il 18 agosto Enrico Brignano in scena con la sua travolgente comicità. Il 19 agosto Made in Internet BIG – Summer Edition con protagonisti le star del web Favij, Mates e LaSabri, il 20 agosto Cosmo con Cosmotronic, il 21 agosto Paolo Ruffini in Sono solo con te, un omaggio a Giorgio Gaber.
A chiudere questa seconda edizione ci penseranno gli idoli della trasmissione Amici di Maria De Filippi: Irama, Einar Ortiz e Le Deva Official chiuderanno l’edizione 2018 del Follonica Summer Festival.
Sono loro i protagonisti di una data extra in programma il 22 agosto che avrà come presentatori d’eccezione Diana Del Bufalo e Andrea Dianetti: una serata all’insegna della musica e delle emozioni, sull’onda dello straordinario successo di consensi da parte del pubblico italiano che negli ultimi mesi li ha visti letteralmente scalare le classifiche con milioni di copie vendute.
Un vero e proprio fenomeno generazionale che accenderà la notte del 22 agosto, chiudendo così l’edizione 2018 del Follonica Summer Festival dopo una no-stop di intrattenimento di altissima qualità che farà una pausa solo la data del 14 agosto.
Noi abbiamo avuto il piacere di intervistare Paolo Ruffini che ci guida all’interno della programmazione.