Interpellato dallo Zingarelli, Vasco Rossi ri-scrive la definizione di “spericolato”
Per l’edizione 2019 il noto vocabolario della lingua italiana ha chiesto ad artisti, scienziati, intellettuali e sportivi di scrivere una considerazione su una parola, un termine specifico in grado di condensare ed esprimere il proprio carattere. Negli anni ben 127 i personaggi che hanno contribuito alle speciali “definzioni d’autore”.
Chi, se non Vasco Rossi, poteva offrire una riflessione sulla parola simbolo del suo repertorio?
Dalla pagina Instagram il cantante comunica ai fan l’avvenimento epocale: “Spericolato, rischioso, avventuroso. Nel senso che dice Nietzsche, vita vissuta pericolosamente e pienamente accettandone le sfide, i rischi, le fatiche, le gioie e le sofferenze. Cercare di prevenire e affrontare gli ostacoli, non evitarli”.
https://www.instagram.com/p/Bny-dVInQb1/?utm_source=ig_web_copy_link
Arrivata penultima a Sanremo nel 1983 “Vita spericolata” ha portato nell’immaginario collettivo un’accezione nuova, e ormai “spericolato” si lega in modo indissolubile alle note di quel brano.