Prendi una domenica d’ottobre, mischiala con della buona musica e un pubblico affamato di novità, aggiungi una location dal sapore vintage e un pizzico di curiosità ed ecco pronta la ricetta per un perfetto Sofar Sounds ( acronimo di songs from a room, canzoni da una stanza). Di cosa stiamo parlando? Di una serie di concerti segreti gratuiti che si svolgono in luoghi insoliti, una novità in fatto di performances live sbarcata finalmente anche a Firenze. Basta iscriversi alla newsletter dedicata alla propria città e aspettare di essere selezionati per partecipare all’evento come spettatori. Il posto prescelto per il concerto viene svelato il giorno prima mentre gli artisti che si esibiscono sono una continua sorpresa. Alcuni di loro sono cantanti o band emergenti che si mettono alla prova presentando i loro inediti in attesa di calcare un giorno palchi più importanti, altri sono personaggi già affermati nel settore.
Il format è già diffuso il tutta Europa da molto tempo. Artisti del calibro di James Bay, Hozier e Bastille si sono esibiti ai Sofar Sounds all’interno di strutture eccezionali e con un successo di pubblico spaventoso.
Noi di Rdf 102.7 abbiamo partecipato all’esibizione del 14 ottobre all’interno del negozio di arredamento vintage Ub in via dei Conti 4r, dove abbiamo incontrato i Nevrorea e Giorgie. I primi sono una band alternative-rock fiorentina composta da tre elementi: Cosimo Bitossi, Ernesto Santoro e Lorenzo Bianchi. Il loro disco d’esordio Diva è un insieme di 10 brani dal sound psichedelico che si fonde con tracce di grunge e punk. La seconda è la voce solista della rock-band Giorgieness, già famosa per essersi esibita insieme a Cristina Donà, i Tre Allegri Ragazzi Morti, Morgan e i Verdena. Il gruppo ha alle spalle due EP e due Album in studio da cui sono stati tratti alcuni dei pezzi che Giorgie ha cantato in acustico per l’occasione, emozionando il pubblico grazie alla potenza narrativa e all’interpretazione autentica.
L’esperienza è unica sia per gli esecutori che per il pubblico che partecipa e che arriva a condividere uno spazio intimo in un silenzio quasi museale. Nell’era in cui i rumori sono sempre presenti nella nostra vita senza che noi ce ne accorgiamo riuscire a ritagliarsi un paio di ore per poter ascoltare della buona musica è l’impresa riuscita del Sofar Sound.
Non perdete nemmeno un secondo e andate ad iscrivervi alla pagina ufficiale!