I Muse, dopo lo strepitoso successo raggiunto tre anni fa con “Drones” pubblicano l’ultimo atteso lavoro: “Simulation Theory” sarà disponibile a partire dal 9 novembre.
Annunciato la primavera scorsa, l’ottavo album della band inglese propone undici intensi brani che si allontanano dal mood degli ultimi lavori, inaugurando sonorità nuove, meno cupe.
I Muse decidono infatti di lasciarsi contaminare da un immaginario inedito, di aprire a prospettive e atmosfere diverse. La tecnologia è il tema dominante in ogni canzone, ed è qui intesa come potenziale fuga dal tedio quotidiano. Non è un male pervasivo che induce ad uno stato di passività cronica, ma uno strumento per evadere e viaggiare con la mente. Come si evince dalla cover dell’album, disegnata dal Kyle Lambert di Jurassic Park e Stranger Things, i tre musicisti traggono ispirazione direttamente degli anni ’80, sondando in particolar modo il fertile e colorato universo della science fiction.
Il disco, pubblicato da Warner Bros e anticipato dai brani “Dig Down”, “Thought Contagion”, “Something Human”, “The Dark Side” e “Pressure” , verrà promosso dal Simulation Theory World Tour.
Con live fra Nord America e Europa i Muse faranno tappa anche nel nostro paese.
https://www.instagram.com/p/BpzR0bLgkZE/?utm_source=ig_web_copy_link
Confermata la partecipazione televisiva ad X Factor, il 13 dicembre saranno fra gli ospiti internazionali del famoso contest. Torneranno poi in Italia nel 2019 per due esibizioni live nel mese di luglio: il 12 a San Siro nella capitale lombarda e il 20 all’Olimpico di Roma
Per i fan l’album è già disponibile in preorder in diversi formati: standard CD, vinile, deluxe CD (con 5 bonus tracks), super deluxe (CD + vinile con 10 bonus tracks, libro rilegato e stampe), digitale e, immancabile per il tema puramente anni ’80, musicassetta.