Firenze è sempre al passo con i tempi, soprattutto quando si tratta di tecnologia e innovazione. In modo particolare, come riporta La Nazione, è evidente il largo uso delle App di servizio del Comune. L’assessore Lorenzo Perra si mostra soddisfatto del progetto innovativo lanciato, parla di grandi numeri favoriti anche dal grande afflusso di turisti presenti tutto l’anno.
Le App più scaricate:
- Firenze Up!, permette di trovare con facilità gli eventi presenti in città, grazie alle informazioni inerenti luogo, durata e descrizione e in alcuni casi anche come raggiungerlo.
- Walking City: se avete bisogno della passeggiata perfetta che spazia da luoghi d’arte e panorami mozzafiato senza avere al seguito una guida, questa è l’app che fa per voi!
- Qurami, meglio noto come salta code, permette di fare la fila dal cellulare senza essere presenti fisicamente sul posto. Insomma, un vero e proprio toccasana in una città caotica dove il tempo è sempre ridotto al minimo. Non a caso questa applicazione è la più scaricata dai fiorentini.
- Tap&Park, utile per parcheggiare: puoi scegliere la sosta in tre semplici click e soprattutto comodo perché si paga solo la sosta effettiva attraverso lo smart phone.
- Più Firenze, app di recente ideazione, consente di inviare segnalazioni sulla manutenzione e sul decoro degli spazi cittadini.
Nel mare magnum della tecnologia digitale non potevano mancare i social: Firenze ha totalizzato un ampio numero di persone in relazione alla popolazione, secondo quanto stimato dall’ultima classifica ufficiale di “Icity rate“. Facebook, Twitter e Instagram risultano i più quotati dalla community: #Firenze è presente in ben 7 milioni di post.
Il cammino verso la digitalizzazione sembra essere sempre più in discesa: la tecnologia chiama e Firenze risponde “presente“!
Chiaramente noi vi invitiamo nel mare delle App, a scaricare la nostra con tutte le nostre Hit 90-2000.