Venticinque anni fa, l’inizio di una grande amicizia…nel 2000 la prima collaborazione artistica. Da sempre si erano ripromessi di vivere una nuova avventura insieme. Ora sono pronti a scendere in campo con un tour negli stadi.
Non è una operazione di marketing, come ci hanno tenuto a precisare Laura Pausini e Biagio Antonacci : “ma sarà uno spettacolo pieno di gioia, di musica, di vita, restituire sarà la parola d’ordine, dobbiamo restituire alla gente quello che la gente ci ha dato in questi anni meravigliosi.”
Ecco cosa hanno detto:
Sarà una vera e propria festa questo tour dove tutti si divertiranno, è la promessa fatta dai due durante la conferenza stampa di presentazione di #LB2019 Tour negli Stadi, confermando quanto pubblicato da noi nei giorni scorsi.
Si parte il 26 giugno dallo Stadio San Nicola di Bari per poi proseguire per altre 9 date.
Data dopo data, le due icone della musica pop emozioneranno il loro pubblico con duetti inediti, i loro grandi classici e le loro più recenti hit, senza ovviamente dimenticare il loro primo singolo insieme, “Il coraggio di andare”,
attualmente in radio.
Queste tutte le date del tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners:
il 26 giugno allo Stadio San Nicola di Bari, il 29 giugno allo Stadio Olimpico di Roma,il 4 luglio allo Stadio di San Siro a Milano, l’8 luglio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze,il 12 luglio allo Stadio Dall’Ara di Bologna, il 17 luglio allo Stadio Olimpico di Torino, il 20 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, il 23 luglio allo Stadio Adriatico di Pescara,il 27 luglio allo Stadio San Filippo di Messina e l’1 agosto alla Fiera di Cagliari
Laura Pausini e Biagio Antonacci nel mondo della musica, non solo hanno trovato il successo, ma anche un’amicizia che dura da 25 anni.
La prima collaborazione tra le due star della musica italiana risale al 2000, quando Biagio Antonacci scrive per Laura Pausini il brano “Trate e il mare”, contenuto nell’omonimo album della cantante. Nella tappa milanese, tenutasi il 2 dicembre 2001 al Mediolanum Forum, per la prima volta Laura Pausini duetta conBiagio Antonacci. Nel 2004 Biagio scrive per Laura il brano “Vivimi” contenuto nell’album “Resta in ascolto”, disco pubblicato anche nella versione spagnola “Escucha”. Con questa versione Laura Pausini nel novembre 2005 vince il Latin Grammy Award nella categoria Miglior Album Pop Femminile e, nel 2006, si aggiudica il Grammy Award nella categoria Miglior Album Poplatino dell’anno allo
Staples Center di Los Angeles e il Billboard Latin Music Award per la categoria Album Pop latino femminile dell’anno.
Sempre nel 2006 Biagio Antonacci conquista due “ASCAP Latin Music Award” come autore di “Viveme”,versione spagnola di “Vivimi” (testo e musica di Biagio Antonacci adattato in lingua spagnola da Laura Pausini e Ignacio Ballesteros).
Questo è stato solo l’inizio di una grande amicizia e stima reciproca che li ha portati a collaborare varie volte negli anni Biagio ha scritto per Lauraanche “Lato destro del cuore”,“È a lei che devo l’amore” e “Tornerò (con calma si vedrà)”, brani
contenuti nell’album “Simili” del 2015 – e che ora li vede insieme, per la prima volta, in questo emozionante tour, anticipato da “Il coraggio di andare” di Laura Pausini in duetto con Biagio Antonacci.
“Il coraggio di andare”, brano scritto da Tony Maiello (testo firmato a quattro mani con la stessa Pausini, musica di Maiello, Salvati, Palmosi, Rettani), già in radio e disponibile in digitale, sarà contenuto in “Fatti sentire ancora”, la special edition di Laura Pausini in uscita venerdì 7 dicembre.