Partito il countdown verso la 69ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo che vede, per il secondo anno consecutivo la direzione artistica di Claudio Baglioni, e che andrà in onda su Rai 1 dal 5 al 9 febbraio 2019 in diretta dal Teatro Ariston.
A meno di un mese dalla sua partenza, l’edizione 2019 sarà presentata alla stampa mercoledì 9 gennaio alle 12.30, al Teatro del Casinò: chi affiancherà il direttore artistico nella conduzione? Come apparirà il palco del Teatro Ariston ai telespettatori?
Se siete curiosi di sapere tutto, ma proprio tutto, sulla 69ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana, potete seguire la diretta streaming della conferenza stampa sul sito ufficiale della RAI.
La principale innovazione della gara prevede quest’anno una sola categoria e ventiquattro sfidanti tra cui Einar e Mahmood, i 2 artisti vincitori di “Sanremo Giovani”, le due prime serate proposte da Rai 1 il 20 e 21 dicembre durante le quali sono stati resi noti i 22 big in gara e i titoli dei loro brani (eccoli in ordine alfabetico):
Arisa – Mi sento bene
Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me
Boomdabash – Per un milione
Federica Carta e Shade – Senza farlo apposta
Simone Cristicchi – Abbi cura di me
Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce
Einar – Parole nuove
Ex-Otago – Solo una canzone
Ghemon – Rose viola
Il Volo – Musica che resta
Irama – La ragazza con il cuore di latta
Achille Lauro – Rolls Royce
Mahmood – Soldi
Motta – Dov’è l’Italia
Negrita – I ragazzi stanno bene
Nek – Mi farò trovare pronto
Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood
Patty Pravo con Briga – Un po’ come la vita
Francesco Renga – Aspetto che torni
Daniele Silvestri – Argento vivo
Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte
The Zen Circus – L’amore è una dittatura
Paola Turci – L’ultimo ostacolo
Ultimo – I tuoi particolari
I Campioni in gara parteciperanno con 24 canzoni inedite e si esibiranno tutti nella prima serata (5 febbraio) del Festival. Nelle due successive (6 e 7 febbraio) i Campioni (in gruppi di 12 a serata) interpreteranno, di nuovo, i propri brani. Nella quarta serata (8 febbraio) i 24 artisti reinterpreteranno le proprie canzoni in gara, eventualmente in versione rivisitata o con diverso arrangiamento musicale, ognuno insieme ad un artista ospite.
Nella serata finale (9 febbraio) Dopo aver riascoltato tutte e 24 le canzoni in gara, scopriremo il brano vincitore della 69ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana!