Un gruppo di nidi, apparentemente accoglienti ma in realtà pieni di grossi e inospitali chiodi di ferro. Si intitola “Homeless” e simboleggia la condizione dei migranti – sospesi fra la patria abbandonata e la possibile ostilità della terra di approdo – una delle nuove opere di arte contemporanea che sono in allestimento nella mostra “In punta di piedi” aperta alla Biblioteca di Storia dell’Arte.
Giovedì 14 marzo (ore 17, via della Pergola, 56) l’esposizione si arricchisce di due nuove opere delle artiste Adriana Amoruso e Gabriella Furlani, che andranno ad aggiungersi al corpus di opere presentate lo scorso 21 febbraio.
La collettiva, a cura di Erica Romano e Silvia Bellotti e organizzata dall’Associazione Forme in collaborazione con la Biblioteca Umanistica dell’Ateneo fiorentino, prevede l’installazione graduale di opere d’arte contemporanea di dieci artisti provenienti da tutta Italia.
La cadenza mensile delle esposizioni delle opere sarà accompagnata da incontri a ingresso libero, chiamati Bibliotalk, aperti a cittadini, studenti e pubblico che avranno la possibilità di conoscere e interagire direttamente con gli artisti e con le curatrici. Le tappe di questo lungo percorso culmineranno con un evento finale che si terrà nel mese di giugno 2019.
Utilizzando diversi mezzi espressivi (dalla pittura alla fotografia, dall’installazione alla performance) gli artisti offrono la propria interpretazione dello spazio, creando un dialogo silenzioso tra le opere in mostra e la memoria storica del luogo, l’ex Chiesa dell’Orbatello (1372), che era inserita all’interno del complesso omonimo destinato ad accogliere le famiglie più bisognose, in particolare vedove con figli e donne che partorivano in segreto. Le opere rielaborano, infatti, in chiave contemporanea sentimenti e simbologie quali la maternità, l’accoglienza e la cura.
_____________________________________
Mostra di arte contemporanea
“In punta di piedi”
a cura di Erica Romano e Silvia Bellotti,
in collaborazione con Associazione Culturale Forme
21 Febbraio – 25 Luglio 2019
Biblioteca di Storia dell’Arte dell’Università di Firenze via della Pergola 56, Firenze
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì, ore 9-19
Artisti in mostra:
Adriana Amoruso (Trani, 1991), Sara Colzi (Firenze, 1990), Rosita D’Agrosa (Polla, 1989), Raffaele Di Vaia (Torino, 1969), Tiziano Doria (Venosa, PZ, 1979), Gabriella Furlani (Maracay, Venezuela, 1951), Franco Ionda (Firenze, 1946), Mom3nto [Miriam Bettarini & Franco Spina] (Firenze, 1991 e Cosenza, 1992), Federica Rugnone (Prato, 1987), Chiara Spataro (Como, 1974).