Il musical, con musiche e direzione artistica di Luciano Ligabue e con regia di Chiara Noschese, debutta a fine settembre al Teatro Nazionale per poi passar anche dal Teatro Verdi di Firenze.
Ma come convogliare le canzoni di Ligabue in un musical teatrale?
Siamo il 31 dicembre 1990 e come ogni giorno un gruppo di amici si riunisce al Bar Mario. Tanti i temi affrontati: speranze, amori, passioni ma anche paure e incertezze.
I ragazzi promettono di ritrovarsi 10 anni dopo nello stesso posto, lo stesso giorno, una maniera per esorcizzare la consapevolezza che dopo quel giorno niente sarà più uguale poiché è il momento di crescere, diventare adulti.
Il decennio che segue segna la svolta nella vita di tutti con percorsi e risvolti diversi e avvincenti.
Le vite dei 13 ragazzi si intrecciano con, sullo sfondo, i più grandi successi di Ligabue da Certe Notti a Urlando contro il cielo. La promessa sarà mantenuta e 10 anni dopo, durante il Capodanno 2000, i ragazzi si ritroveranno.
“Uno spettacolo musicale tutto in italiano, una storia inedita e originale, un gruppo di grandi voci, una storia che fa battere il cuore” afferma Chiara Noschese.