venerdì, Marzo 24, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Le Destiny’s Child festeggiano il 20°anniversario di “The Writing’s on the Wall”!

Home RDF NOTIZIE Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ve lo avevamo anticipato qui ed ecco il comunicato stampa che svela maggiori dettagli!

Certified Classics, la divisione di Legacy Recordings dedicata ai grandi artisti Sony Music del Catalogo Hip-Hop ed R&B, celebra il 20° anniversario dell’iconico album delle Destiny’s Child The Writing’s on the Wall con la pubblicazione di un vinile colorato in edizione speciale attraverso Urban Outfitters il 1° novembre 2019.

Certified annuncia inoltre la pubblicazione, via ESSENCE.com, di “DC Writings 20: Destiny’s Child – Dating Commandments 2019″, una ‘experience’ creata sul modello di ‘Tinder’ ispirata ai comandamenti originali delle Destiny’s Child sui rapporti, uno dei temi centrali dell’album The Writing’s on the Wall.

Pre-order: DestinysChild.lnk.to/VinylPR

“DC Writings 20: Destiny’s Child – 2019 Dating Commandments” invita i fan ad approfondire i ‘comandamenti’ in materia di appuntamenti ai nostri giorni: questa sperienza virtuale interattiva  riformula gli iconici comandamenti contenuti in The Writing’s on the Wall (ad esempio “Tu devi pagare le bollette/ Thou shall pay bills” diventa oggi “Devi divedere le spese in casa/ Thou shall split the fare home”). Una volta che i fan avranno dichiarato il proprio assenso o dissenso verso i 14 comandamenti, potranno creare la propria lista di comandamenti da condividere insieme alla playlist delle  Destiny’s Child.

Link: DestinysChild.lnk.to/DCWritings20ExperienceAW

 

Pubblicato originariamente dalla Columbia Records il 27 luglio 1999, The Writing’s on the Wall è il secondo album in studio delle Destiny’s Child, lavoro che supera le formidabili aspettative stabilite dal loro disco di debutto dell’anno precedente, affermando la straordinaria stargenia di Beyoncé ed assicurando alle DC lo status di uno dei gruppi vocali femminili di maggior successo della storia della musica. Prodotto da Mathew Knowles, The Writing’s on the Wall contiene brani prodotti da Missy Elliott, Kevin “She’kspere” Briggs, Rodney Jerkins, Eric Nealante Phillips e Beyoncé. Ben 4 furono i singoli ad entrare nella Top 40: il #1 negli USA “Bills, Bills, Bills” e “Say My Name”, ma anche “Jumpin’ Jumpin'” (#3) e “Bug a Boo” (#33).

“Bills, Bills, Bills,” il primo singolo, fu accompagnato da un elettrizzante video musicale diretto da Darren Grant, girato in un iconico salone di bellezza (come tributo alla mamma di Beyoncé, Tina Knowles). Rimase al #1 della Hot R&B/Hip-Hop Singles & Tracks per nove settimane consecutive, facendolo diventare una delle permanenze più lunghe al primo posto delle classifiche di singoli della storia.

Il video di “Bug A Boo”, secondo singolo dell’album, fu invece il primo clip delle Destiny’s Child a classificarsi nella Top 10 countdown di TRL. Il disco trascorse 20 settimane nella Hot 100 (al numero #33).

Il terzo singolo dell’album, “Say My Name”, diventò una delle tracce fondamentali delle Destiny’s Child, una canzone universalmente apprezzata che aiutò la band a vincere due Grammy Awards nel 2001 (come migliore performance R&B di un gruppo e miglior canzone R&B) . Il video del brano ottenne anche un MTV Video Music Award 2000 come miglior canzone R&B. Billboard classificò “Say My Name” al 7° posto della lista dei 100 brani delle miglior Girl Group di tutti i tempi.

“Jumpin, Jumpin,” il quarto singolo estratto, rimase al #1 della Hot 100 Airplay per sette settimane consecutive, diventando una delle più grandi hit radiofoniche del 2000. Scritto e co-prodotto da Beyoncé con Chad Elliott, “Jumpin Jumpin” restò per 16 settimane nella Top 10 (più a lungo di “Bills, Bills, Bills” e “Say My Name”).

 

Fonte: Comunicato Stampa

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}