martedì, Marzo 21, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Sanremo 2020, la prima serata

Home RDF NOTIZIE Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Finalmente Sanremo è iniziato e il Festival ci ha dato già tanto da discutere! La serata è iniziata con la benedizione al Festival e al pubblico di Fiorello che ha indossato la tonaca iconica di Don Matteo, presentando il conduttore Amadeus, il quale a sua volta ha introdotto il mattatore siciliano.

Largo subito ai giovani con due duelli diretti fra gli Eugenio in via di Gioia e Tecla e fra Fadi e Leo Gassman. Passano il turno e approdano alla semifinale delle nuove proposte: Tecla e Leo Gassman.

Dopo la presentazione delle elegantissime conduttrici: Diletta Leotta e Rula Jebreal, la gara ha avuto inizio con le esibizioni di 12 dei 24 cantanti big in gara!

Fatti degni di nota? Il carisma senza tempo di Rita Pavone e il “cambio abito” sul palco che ha lasciato Achille Lauro mezzo nudo con indosso solo una tutina attillata e glitterata, che lasciava scorgere i suoi innumerevoli tatuaggi.

 

Oltre alla gara, ci sono stati svariati momenti che hanno emozionato la platea dell’Ariston e il pubblico da casa: l’intensa interpretazione di “Almeno tu nell’universo” di Tiziano Ferro, il toccante monologo di  Rula Jebreal sulle donne e l’esibizione canora di Jessica Notaro. È tornata al Festival anche Emma, che si esibita con tutta la sua grinta e forza!

L’Ariston è andato in visibilio per l’esibizione del duo Albano e Romina, che per l’occasione hanno presentato la loro nuova canzone “Raccogli l’attimo” dal ritmo caraibico scritta da Cristiano Malgioglio, che ha ricevuto la standing ovation del teatro. Tutto fremeva però soprattutto per lui: l’atteso ritorno del maestro Peppe Vessicchio, che è stato salutato da tutto l’Ariston con degli applausi fragorosi e da molti commenti di affetto sui social.

La giuria demoscopica, composta da 300 persone, ha stilato a fine serata una parziale classifica sulla base delle 12 canzoni ascoltate:

  1. Le Vibrazioni – Dov’è
  2. Elodie – Andromeda
  3. Diodato – Fai rumore
  4. Irene Grandi – Finalmente io
  5. Marco Masini – Il confronto
  6. Alberto Urso – Il sole ad est
  7. Raphael Gualazzi – Carioca
  8. Anastasio – Rosso di rabbia
  9. Achille Lauro – Me ne frego
  10. Rita Pavone – Niente (resilienza 74)
  11. Riki – Lo sappiamo entrambi
  12. Bugo e Morgan – Sincero

Pronti per una nuova serata di Sanremo e per l’ascolto delle rimanenti canzoni?

 

 

 

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}