domenica, Aprile 2, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Il mondo dello spettacolo unito contro il coronavirus

Home RDF NOTIZIE News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

In questi giorni di crisi a causa del covid-19, il mondo dello spettacolo si unisce per sensibilizzare ancora di più i cittadini a seguire regole e comportamenti per evitare la diffusione del virus. L’hashtag #iorestoacasa è diventato virale: artisti e influencer, sulle loro pagine social, invitano tutti a seguire le indicazioni della protezione civile e quindi a spostarsi il meno possibile dalla propria abitazione, stare a casa e perché no: leggere un libro, guardare un film o una serie tv o cucinare.

Fiorello invita tutti a rimanere presso la propria dimora e a giocare a giochi da tavolo come il monopoli, perché in questo periodo c’è “casismo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

#coronavirus #iorestoacasa

Un post condiviso da Rosario Fiorello (@rosario_fiorello) in data: 8 Mar 2020 alle ore 6:56 PDT

Francesco Renga chiede di rispettare le regole della protezione civile e di rimanere a casa, leggendo, come fa lui, un bel libro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

È un periodo difficile, ma allo stesso tempo importante, è serio e non va sottovalutato. Dobbiamo tutti essere responsabili per noi stessi e per gli altri. Siamo forti se agiamo insieme, questo è senso civico! Non sottovalutiamo le indicazioni che danno. Seguiamole con rispetto e con coscienza per noi stessi, per chi amiamo e soprattutto per gli altri. Questo momento passerà e apprezzeremo ancora di più quello che oggi è meglio non fare. Stiamo a casa con la famiglia, leggiamo, ascoltiamo musica, creiamo, scriviamo , pensiamo, cuciniamo, giochiamo, ci sono molte cose bellissime che si possono fare restando a casa. Facciamolo per i nostri figli, teniamoli occupati insieme con noi, ci sono milioni di modi per sconfiggere la noia… usiamo questo periodo per scoprire cose che la “normalità” della vita ci ha fatto dimenticare… può diventare davvero un momento di crescita per ognuno di noi! Mi raccomando state a casa. #iostoacasa

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga) in data: 8 Mar 2020 alle ore 2:48 PDT 

Achille Lauro invece chiede di seguire in modo rigoroso le indicazioni di questa emergenza sanitaria. E conclude: “ameremo ancora di più quello a cui stiamo temporaneamente rinunciando”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Mai come ora i social si rivelano fondamentali per la comunicazione tra me e voi. Ci tengo ad incoraggiarvi nel rimanere lucidi nella situazione di emergenza che stiamo vivendo e, soprattutto, a rispettare rigorosamente le indicazioni che ci vengono fornite per contenere l’emergenza sanitaria. Fate in modo che il vostro senso civico prevalga, perché in questo momento non possiamo continuare a vivere come se nulla fosse o come se non ci riguardasse. Con pazienza, responsabilità e coraggio, riusciremo ad arginare questa situazione. Quando tutto questo terminerà, ameremo ancora di più quello a cui stiamo temporaneamente rinunciando. Mi raccomando, mi fido di voi. Lauro.

Un post condiviso da ACHILLE LAURO (@achilleidol) in data: 8 Mar 2020 alle ore 1:37 PDT

Anche Maria Grazia Cucinotta, Giuliano Sangiorgi, Jovanotti e Tiziano Ferro hanno rilanciato l’Hashtag #iorestoacasa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

So che è difficile ma dobbiamo seguire le regole e restare a casa, per non diventare un tramite per il virus e diffonderlo ulteriormente, tante vite possono essere a rischio ma non solo anche il lavoro di tanti artigiani ristoranti cinema teatri piccoli e grandi imprenditori, se questa situazione non si risolve in fretta…cerchiamo di collaborare per vincere tutti insieme e ritornare alla normalità….fai un video anche tu e postalo con #iorestoacasa …..grazieee ❤ #iorestoacasa #mariagraziacucinotta

Un post condiviso da MariaGraziaCucinotta Official (@maria_grazia_cucinotta) in data: 8 Mar 2020 alle ore 8:52 PDT

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Le immagini di tutte quelle persone che ieri scappavano da Milano e assalivano l’ultimo treno che li avrebbe ripotati a casa, dai propri affetti, sono ancora impresse nella mia mente… Cucino il ragù della domenica, fingo che sia tutto normale , come sempre. Giro e rigiro quel sugo, che stella ama tanto. Smetto, lo faccio riposare e penso che ho del tempo per mettere nero su bianco i miei pensieri e, magari, ho il tempo pure di cantarli, prima di riprendere la cura del mio ragù. Sento che è giusto condividere queste parole nuove con voi, scritte per voi, per me… per capire o per cercare almeno di farlo. La musica, tante volte, mi ha aiutato a comprendere, a comprendermi. Tante canzoni, quelle rimaste nel cassetto, ma vi assicuro, mi hanno aiutato tanto, anche senza essere pubblicate, senza essere dei successi. Questa no, voglio dedicarvela, per annullare le distanze e per sentirvi in questa stanza tutti. Torno al mio ragù e vi aspetto, aspetto che tutto torni a girare nel senso giusto come questo mio ragù, come questa mia canzone… Restiamo a casa Sono giorni che ci penso… Vorrei incontrarti, ma non si può. Sono ore, lunghe ore passate solo ad aspettare che qualcuno sappia dire qualcosa che faccia sperare, che questa maledetta storia sia sul punto di finire e insieme, finalmente, noi domani torneremo a uscire A incontrarci per le strade come un tempo in un locale, con un sogno e una birra in mano e una strana gioia, qui, nel cuore, che è difficile da capire perchè sembra sia normale. Ma da questi giorni qui tutto sarà un po’ speciale E intanto noi restiamo a casa, così… In quel cassetto ho molti libri e un bel film Facciamo finta che là fuori piove e che quel sole tarda ad arrivare Ma è solo tempo da rispettare. Che ne dici, potremmo fare l’amore? Approfittiamone per ricordare quanto è importante la vita insieme. È poco tempo! C’è solo da aspettare! Ti giuro torneremo a fare l’amore… Per ora resta casa qui con me. Per ora resta a casa. Fallo per te e per me E per noi! #iorestoacasa

Un post condiviso da Giuliano Sangiorgi (@giulianosangiorgi_official) in data: 8 Mar 2020 alle ore 5:20 PDT

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

#iorestoacasa

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova) in data: 8 Mar 2020 alle ore 8:39 PDT

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

#iorestoacasa Ascoltiamo le direttive. So che non è facile ma la situazione adesso è drammatica in ogni parte del mondo. Siate generosi con voi stessi, prendetevi anche il tempo che non avete – per scelta o ahimè per forza. Oggi ho deciso per esempio di provare a cantare un brano che mi piace. Senza ambizione, solo per il piacere di farlo. Se siete su questa pagina e vi piace – più o meno – quello che faccio vi invito a chiedermi una canzone. Cosa vi piacerebbe cantassi per voi sui social? Proviamo ad essere indulgenti e gentili l’uno con l’altro, evitiamo commenti brutti. Dimostriamo a tutti che anche in un momento così triste, sappiamo costruire 🇮🇹❤️ #andratuttobene —- Let’s heed the directives. I know that it isn’t easy but right now the situation is dramatic all over the world. Be generous with yourselves, take time off even if you don’t have it – by choice or, alas, because you are forced to. For example, today I decided to try to sing a piece that I like. With no ambition, just for the pleasure of doing it. If you are on this account and – more or less – like what I am doing, I invite you to ask me for a song. What would you like for me to sing for you on social media? Let’s try to be indulgent and kind to one another, let’s avoid cruel comments. Let’s show everyone that even in such a sad moment, we know how to build Thank you @marsonaudio for making this possible — Escuchemos las directivas. No es fácil pero la situación es crítica en todo el mundo. Hay que ser generosos y tomarnos tiempo,que lo queramos o menos. Hoy por ejemplo decidí cantar una canción que me gusta. Sin ambición, solo por el gusto de hacerlo. Si están en esta pagina y les gusta- más o menos – lo que hago les invito a pedirme una canción. Que les gustaría cantara para vosotros? Intentemos ser indulgentes, amables el uno con el otro, evitemos malos comentarios. Demostremos a todos que aun en un momento tan triste, sabemos construir 💚 #todoirabien

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro) in data: 8 Mar 2020 alle ore 10:46 PDT

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}