In queste settimane di emergenza Covid-19 il mondo dello spettacolo è sceso in campo concretamente per sostenere i più svantaggiati e gli ospedali, da Taylor Swift a Elton John, da Pink ai Ferragnez. Attraverso un videomessaggio apparso sui suoi canali social, Lady Gaga ha fatto sapere di aver organizzato un megaevento planetario, che sarà trasmesso dalle TV americane e in streaming per il resto del mondo, che si terrà il 18 aprile alle 22, a partire dalle 2 di notte per l’Italia.
Il titolo dello show è “One World Together At Home”, un evento di musica e intrattenimento che è stato ideato da Lady Gaga insieme a Global Citizen volto a sostenere l’Organizzazione Mondiale della Sanità contro il Coronavirus. Non ci sarà solo la cantante in questo progetto, ma tantissimi artisti di fama internazionale si collegheranno in diretta mondiale, dalle loro abitazioni, per esibirsi e per farci sentire tutti più vicini e uniti nonostante la distanza. I volti noti che si avvicenderanno, udite udite, sono: Paul McCartney, Stevie Wonder, Elton John, Alanis Morissette, Billie Joe Armstrong dei Green Day, Chris Martin leader dei Coldplay, Eddie Vedder, John Legend, la giovanissima Billie Eilish e il fratello Finneas. E tanti altri artisti si sono aggiunti alla lista.

Ci sarà anche un collegamento con i Beckham e con Idris Elba, uno dei primi attori a essere risultato positivo. Non mancherà inoltre la simpatia dei pupazzi Muppet di Sesame Street e per tenere alta la bandiera italiana ci sarà Andrea Bocelli.
Nel nostro paese l’evento potrà essere visto in streaming su Alibaba, Amazon Prime Video, Apple, Facebook, Instagram, Yahoo, YouTube.
“One World Togheter at Home” si prospetta a diventare un evento che segnerà la storia della musica, quasi quanto il Live Aid dei decenni passati e per l’occasione sarà affidata la conduzione a Jimmy Fallon, Jimmy Kimmel e Stephen Colbert.
La raccolta fondi è già iniziata e a oggi si sono raccolti già 35 milioni di dollari.
Proprio a tal proposito ecco le parole di Lady Gaga: «Questa trasmissione non è una raccolta fondi. Raccoglieremo i soldi prima di andare in onda, così quando andremo in diretta, vi godrete lo spettacolo che tutti meritate. (…) E’ un momento storico per l’umanità e unico dal punto di vista culturale».