In questo periodo in cui siamo costretti a casa, la noia e la pigrizia sono dietro l’angolo e soprattutto per i più piccoli questo tempo sospeso, privo all’apparenza di stimoli, può essere molto insidioso. A scongiurare ciò ci ha pensato una professoressa di musica, Myram Pesenti, dell’istituto comprensivo delle scuole medie di Serina, in provincia di Bergamo, la quale ha chiesto ai suoi studenti di comporre dei brani, legati alla attuale emergenza da coronavirus, sulle note della recente hit sanremese “Viceversa” di Francesco Gabbani.
La necessità di essere più altruisti, la nostalgia dei propri amici, la speranza di poter tornare alla vita di prima, l’augurio che tutti seguano le regole per fermare il contagio, sono solo alcuni dei messaggi di speranza che i ragazzi hanno voluto trasmettere.
È proprio il caso di dire, la creatività dei ragazzi non è andata in quarantena: i testi raccolgono tutte le emozioni, le paure e le speranze che gli alunni stanno vivendo in questo momento, in una delle province italiane più colpite dal covid-19.
Ecco alcuni brani degli studenti dell’istituto comprensivo di Serina.
https://www.youtube.com/watch?v=hia3JXhDktM
https://www.youtube.com/watch?v=7Nzl73huS9A
https://www.youtube.com/watch?v=rUa7gJ-shNU