In questi due ultimi mesi il mondo della musica italiana si è mobilitato in modo compatto per offrire un sostegno al nostro Paese flagellato dal coronavirus.
Nonostante le difficoltà, la paura e il dolore il cielo è sempre più blu, come cantava Rino Gaetano e ed è proprio questa canzone la colonna sonora che ha unito 50 artisti italiani a sostegno della Croce Rossa.
Si tratta di un video corale, che potrà essere visto su amazon.it il 7 maggio alle ore 18 durante l’evento #italianallstars4life, in cui si vedranno i 50 cantanti intonare ognuno una piccola porzione del testo contenuto nella celebre canzone di Rino Gaetano. Amazon ha già fatto una donazione di circa 500 mila euro e infatti tutti i diritti saranno devoluti alla Croce Rossa Italiana nell’ambito del progetto “Il tempo della gentilezza” che si prefigge di supportare le persone più fragili colpite dal coronavirus, come i senzatetto, gli immunodepressi e le persone che vivono già situazioni di disagio sociale. La traccia di “Ma il cielo è sempre più blu” sarà disponibile ovunque dalla mezzanotte del 7 maggio.
“Con questa iniziativa, Amazon e tutti gli artisti, che hanno aderito a questa campagna solidale, hanno scelto di sostenere non solo i volontari e gli operatori della Croce Rossa Italiana in prima linea nella risposta all’emergenza, ma anche tutte quelle persone che stanno vivendo una condizione difficile da un punto di vista sanitario e sociale per le quali la CRI rappresenta una risposta importante. La scelta di questa canzone ci ricorda che tutti, con diversi ruoli e ottimismo, sotto un “cielo sempre più blu”, siamo chiamati a fare la nostra parte in questo momento” ha dichiarato il Segretario Generale della Croce Rossa Italiana Flavio Ronzi.
La mega reunion a scopo benefico del panorama musicale italiano è nata grazie all’idea del giornalista di Rockol Franco Zanetti, il quale, una volta lanciato l’appello dalla sua testata, ha raccolto subito le adesioni di due dei più importanti produttori del paese: Dardust e Takagi e Ketra. Quest’ultimi hanno a loro volta chiamato a raccolta tutto il mondo della musica italiana.
I cantanti che hanno preso parte sono:
Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa, Baby K, Claudio Baglioni, Benji & Fede, Loredana Bertè, Boomdabash, Carl Brave, Michele Bravi, Bugo, Luca Carboni, Simone Cristicchi, Gigi D’Alessio, Cristina D’Avena, Fred De Palma, Diodato, Dolcenera, Elodie, Emma, Fedez, Giusy Ferreri, Fabri Fibra, Fiorello, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Il Volo, Izi, Paolo Jannacci, J-Ax, Emis Killa, Levante, Lo Stato Sociale, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Masini, Ermal Meta, Gianni Morandi, Fabrizio Moro, Nek, Noemi, Rita Pavone, Piero Pelù, Max Pezzali, Pinguini Tattici Nucleari, Pupo, Raf, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Samuel, Francesco Sarcina, Saturnino, Umberto Tozzi, Ornella Vanoni… e Alessandro Gaetano (nipote di Rino Gaetano).